delaurentiis-ancelotti-natale-2018.jpg

Napoli, cena di Natale a Villa d'Angelo tra cibo, sorrisi e tante canzoni

Scritto da -

Come da tradizione, il Napoli si è ritrovato a Villa d'Angelo per la cena di Natale (unico assente Mario Rui, purtroppo colpito da un lutto). E' stata una serata all'insegna del divertimento e dell'allegria, condotta da Decibel Bellini e Francesco Mastandrea, e allietata dalla presenza degli artisti Made in Sud, Nello Iorio e Ciro Giustiniani.
C'erano anche Anastasio, fresco vincitore di "X-Factor", e Sal Da Vinci, che si è esibito in alcuni dei più celebri pezzi del suo ricco repertorio, tra cui brani tratti dalla colonna sonora di "Scugnizzi".

Carlo Ancelotti non ha voluto negarsi una esibizione al karaoke, sulle note di Amico" di Renato Zero. Applauditissima anche l'esibizione di Dries Mertens che si è cimentato con successo nell'interpretazione di "Oh Happy Day" classico brano "gospel" caratteristico del periodo natalizio.
Malcuit e Diawara si sono sfidati nel ballo, sulle note di Michael Jackson.
Momento toccante quando tutti in sala hanno cantato "o surdato nnammurato".


Al momento della torta - un raffinatissimo babà decorato con un ciuccio azzurro - il Presidente De Laurentiis ha augurato a tutti un sereno Natale e un felice 2019.

Ricercato, delicato e raffinato come al solito il menù, preparato accuratamente dagli chef di Villa D'Angelo per garantire tradizione e gusto nel pieno rispetto delle esigenze degli atleti.


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
-
30.10
Pisa
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Udinese
12
11
Torino
12
12
Lazio
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Pisa
4
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari