mertens-2018-1.jpg

MERTENS salva il Capodanno di NAPOLI, 3-2 in extremis al Bologna (dopo la doppietta di MILIK)

Scritto da -

Il Napoli vince, ma prova in tutti i modi a rovinarsi anche il Capodanno. Contro il Bologna ci pensa Mertens a regalarci i tre punti a pochi minuti dalla fine, ma una menzione speciale va a Milik che fa una doppietta, e a Malcuit che mette lo zampino nelle due reti del polacco (soprattutto la seconda). Il resto è stato francamente rivedibile, a essere buoni. Soprattutto la difesa, un vero colabrodo senza Koulibaly.

Per la sfida con i felsinei, Ancelotti deve rinunciare a Koulibaly, Hamsik e Insigne e così si affida a Maksimovic e Malcuit in difesa (ancora una volta fuori Hysaj), con Zielinski regista e Verdi esterno di centrocampo. In attacco tandem Mertens-Milik.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Meret; Malcuit, Albiol, Maksimovic, Ghoulam; Callejon, Zielinski, Allan, Verdi; Mertens, Milik.
A disp: Ospina, Karnezis, Luperto, Mario Rui, Hysaj, Rog, Diawara, Fabian, Ounas, Younes. All. Ancelotti
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Danilo, De Maio, Helander; Dijks, Pulgar, Svanberg, Poli, Mattiello; Santander, Palacio.
A disp: Da Costa, Gonzalez, Orsolini, Nagy, Krejci, Mbaye, Donsah, Destro, Okwonkwo, Dzemaili, Calabresi. All. Inzaghi

Il Napoli che approccia al match è deprimente: zero cattiveria, zero aggressività e soprattutto zero idee. Cosa grave è che a deludere sono quasi tutti.
La coppia centrale Allan-Zielinski conferma il momento di flessione del brasiliano, ma soprattutto il suo lungo periodo di crisi del polacco che sembra un pesce fuor d'acqua. A questo si aggiunge anche il fantasma Verdi, che torna dopo 2 mesi ma sbaglia più palloni di quelli che tocca. Su quel lato anche Ghoulam è ancora comprensibilmente lontanissimo da una condizione accettabile.

Gli unici che sembrano ben sintonizzati sul match sono Malcuit, Mertens e Milik. Non è un caso che il gol azzurro (16') nasca proprio da un cross del primo, che il secondo prova due volte a spingere in rete, ma dopo un rimpallo è Milik a infilzare Skorupski.
Dopo il vantaggio il Napoli per dieci minuti illude tutti di poterla chiudere. Mertens costringe Skorupski a un volo sotto l'incrocio, mentre poco dopo Milik scheggia la traversa su angolo di Ghoulam.

Il guaio è che l'assenza di Koulibaly in difesa evidenzia tutte le pezze che il senegalese metteva là dietro. Non è un caso che il Bologna nel primo tempo sia molto minaccioso quando attacca in velocità, sfruttando proprio l'assenza di K2. Il paradosso però è che pur avendo due colossi là dietro, il gol (37') lo becchiamo su calcio piazzato, con Santander che mette aspetta il cambio per infortunio riesce a colpire di testa senza essere contrastato (dov'è Maksimovic?).

La presumibile sfuriata di Ancelotti fa sì che il Napoli del secondo tempo sia più aggressivo. Al 49' Callejon fallisce una incredibile occasione, tirando tra le braccia di Skorupski che stava addirittura in ginocchio.
Due minuti dopo ci pensa però ancora Milik: cross spettacolare di Malcuit, Arek di fisico travolge Mattiello e di testa insacca.

Raggiunto il vantaggio, il Napoli commette l'errore di non chiuderla. Ancelotti nel frattempo cambia strada facendo la fascia sinistra. Prima fuori Verdi per Fabian Ruiz, poi fuori Ghoulam per Mario Rui.
Milik sfiora il tris al 66', poi lo sfiora anche Mertens (72'). Ma nessuno la butta dentro e questo è un errore imperdonabile.

E infatti.. all'80 accade l'incredibile: Albiol si fa mangiare in testa da Danilo che infilza ancora Meret, 2-2.

Ancelotti si gioca anche la carta Ounas per Callejon. Il Bologna si barrica là dietro, ma mentre il pubblico mugugna ecco all'87' che Dries Mertens raccoglie palla ai 30 metri, avanza un pochino accentrandosi e poi spara la sassata dritta nell'angolino, 3-2.

Finita? Macché! Siamo così ingenui da provare i contropiede velocizzando il gioco, anziché rallentarlo e tenere palla. E così nel recupero il Bologna sfiora il gol addirittura 3 volte:
Al 90' Mario Rui toglie dalla porta l'ennesimo pallone aereo che viaggia nell'area azzurra dopo una spizzata di Palacio. Al 91' è Meret che devia il colpo di testa di Danilo. Al 92' il tiro dal limite di Palacio termina fuori.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli