diawara-ancelotti-dimaro-2018.jpg

Diawara scontento, ma Ancelotti ci crede ancora. Sassuolo e Lazio per rinascere

Scritto da -

Prima del rompete le righe per le vacanze invernali, Carlo Ancelotti fece solo una considerazione importante riguardo al mercato: "la rosa ideale è di 20 giocatori più i portieri, noi adesso siamo a 21". Vista la situazione, è facile capire che quell'uomo di troppo potrebbe essere uno dei 2 scontenti della rosa azzurra: Rog o Diawara.

La partenza di Marko Rog al momento resta la più semplice e anche probabile, visto che è ben accetta da tutti anche l'ipotesi del prestito. Resta solo da decidere la destinazione. In Italia ci sono Genoa, Parma (che però Rog non gradisce troppo) e Fiorentina (ma solo a patto di avere una corsia preferenziale per Chiesa), all'estero lo Schalke 04.

Più complicato il discorso per Amadou Diawara. Fermo restando che il Napoli lo cederebbe solo a titolo definitivo, è Ancelotti a non volersene privare (a meno che non arrivi subito uno come Barella, cosa quasi impossibile).

Ancelotti non ha cambiato opinione su Diawara: lo stimava sin da quando era tecnico del Bayern Monaco, e lo ritiene ancora oggi un giocatore dal grande futuro, visto che parliamo di un giocatore di soli 21 anni.
A novembre l'ha difeso dalle critiche ("Anche se qualcuno non è soddisfatto, l'importante è che sono io ad essere contento di Diawara"), mentre a luglio durante il ritiro talvolta lo ha tenuto a lezione "individuale" dopo l'allenamento del gruppo (come si vede nella foto).

Tutto però dipende da Diawara. Deve migliorare, deve evitare quei lunghi periodi di gioco scanzonato, in ciabatte, spericolato e a volte anche incosciente. Deve capire che se Ancelotti gli preferisce finanche Zielinski come vice-Hamsik in cabina di regia, è solo per colpa sua. Le doti ce le ha, anche fisicamente in questi due anni si è "gonfiato" di muscoli. Adesso deve sintonizzare meglio la testa e far esplodere il suo potenziale.

Le occasioni ci sono, e sono pure imminenti. Si chiamano Sassuolo (Coppa Italia) e Lazio (campionato), visto che l'infortunio di Hamsik difficilmente sarà smaltibile prima di fine mese. Tocca a Diawara coglierle, e Ancelotti fa il tifo per lui.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa