malcuit-2018-1.jpg

PAGELLE Milan-Napoli 0-0. Il migliore è MALCUIT, ma che salvataggio OSPINA. Delusioni in attacco

Scritto da -

Ospina 7: Sempre pronto quando chiamato in causa, compie una super-parata su Musacchio.
Malcuit 7: Una diagonale provvidenziale in avvio di match, e un salvataggio clamoroso su tiro da 4 metri di Kessie. Prima e dopo tanta corsa, tante iniziative. Peccato per i cross che non arrivano.
Albiol 5.5: Il Napoli che spesso si spacca non aiuta certo chi resta là dietro a difendere. Però sembra un po' ingolfato.
Koulibaly 6.5: Sempre puntuale e deciso, toglie dai piedi di Piatek un pallone pericolosissimo al 77'.
Mario Rui 5.5: Non patisce Suso in fase difensiva, anche perché il milanista si marca... da solo. In attacco contributo nullo, tant'è che quando Ancelotti manda in campo Ghoulam gli dice: "metti bene i cross". E' evidente che chi c'era prima non ne ha imbroccato uno.

Callejon 6: Donnarumma gli nega il gol in avvio. In attacco è quella l'unica volta che si fa vedere (ad eccezione del pallone consegnato a Zielinski all'88').
Fabian Ruiz 6: Spende un cartellino giallo dopo pochi minuti, che probabilmente lo condiziona visto che dopo non ci mette alcuna vigoria. Al 93' si becca il secondo giallo ingiustamente.
Zielinski 5.5: Primo tempo blando, secondo tempo con maggiore intraprendenza. Gli capitano 4 palloni buoni, 2 li spara fuori: 2 tra le braccia di Donnarumma. Questo incide sul voto.
Insigne 5: Manda al tiro Callejon dopo 4 minuti. Poi ci prova anche lui ma senza successo. Troppo poco.

Mertens 5: Si accende la prima e unica volta dopo 61 minuti. Serata grigia.
Milik 5: Anche lui manca all'appello. Un solo tiro, anche discreto. Ma è pochino. Vale solo parzialmente la giustificazione che gli arrivano si e no un paio di palloni in area.

ENTRATI
Ghoulam 5.5: Ancelotti lo manda in campo per avere i cross, e non li avrà.
Verdi sv
Ounas sv

ALLENATORE
Ancelotti 5.5: La squadra super-offensiva in realtà tradisce proprio in attacco, dove troppi galli finiscono per affollare il pollaio. Meno male che dall'altra parte c'è un Milan impreciso e inoffensivo, che non approfitta delle frequenti voragini che si aprono. Col senno di poi, avremmo tolto già a inizio ripresa uno tra Mertens e Insigne, davvero opachi.

img di Stefano Mastro





RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli