milan-napoli-20-piatek.jpg

DISASTRO NAPOLI: regala in difesa e non produce nulla. Ko 2-0 col Milan, SIAMO FUORI

Scritto da -

Non sappiamo dire se è più assurdo o più preoccupante: il Milan vince la partita con due palle buttate in avanti per l'attaccante che corre. Proprio così, è questa la sintesi perfetta della partita.
E' tutto assurdo perché neppure in parrocchia si vedono cose così allucinanti come quelle fatte da Maksimovic (e in parte anche da Koulibaly) in difesa.
Preoccupante perché per tutto il resto del match il Napoli piazza le tende nella metà campo rossonera, ma solo un tiro di Ounas al 66' crea problemi a Donnarumma.

Ancelotti poche settimane fa disse: "arriveranno anche i momenti difficili". Ecco, ci siamo dentro con tutti e due i piedi.

Per la sfida-bis con i rossoneri, Carlo Ancelotti cambi 5 giocatori inserendo Meret, Ghoulam e Maksimovic in difesa, Diawara e Allan a centrocampo.
Rispetto alla sfida di sabato sera vanno fuori Ospina, Albiol (non convocato), Mario Rui, Callejon e Mertens. In panchina capitan Hamsik.

FORMAZIONI UFFICIALI
MILAN (4-4-2): Donnarumma G., Abate, Musacchio, Romagnoli, Laxalt; Kessie, Bakayoko, Paquetà, Castillejo, Piatek, Borini. A disposizione: Donnarumma A., Plizzari, Calabria, Conti, Rodriguez, Bertolacci, Mauri, Montolivo, Cutrone, Calhanoglu, Suso, Tsadjout. All. Gattuso
NAPOLI (4-4-2): Meret, Malcuit, Maskimovic, Koulibaly, Ghoulam, Fabioan, Allan , Diawara, Zielinski, Insigne, Milik. In panchina: Ospina, Karnezis, Luperto, Mario Rui, Hamsik, Ounas, Mertens, Callejon, Gaetano. All. Ancelotti

Difficile commentare quel che accade a San Siro. Il Napoli staziona per 45 minuti nella metà campo avversaria, crossa una dozzina di volte equamente divise tra Ghoulam e Malcuit, va al tiro 5 volte, ma bastano due palloni lanciati avanti per mandare in frantumi la coppia Maksimovic-Koulibaly, e consentire a Piatek di segnare due gol praticamente identici, al 12' e 26'.
Gravissime le colpe soprattutto del serbo, che nel primo caso si fa superare dal pallone, nel secondo si distanza da Piatek (Koulibaly stava andando in mezzo sicuro che il compagno avrebbe marcato il polacco) per andare non si sa dove. Però anche Koulibaly dà copertura pari a zero.

Il Milan non riesce a credere a tanta grazia, ma ne approfitta piazzando un pullman davanti alla difesa. E non si passa quasi più.

Il Napoli arriva con una facilità notevole fino ai 25 metri, ma poi si perde, anche perché alcuni giocatori sembrano del tutto assenti (oltre ai due centrali difensivi). Allan pare ancora distratto dalle voci di mercato, Zielinski continua ad essere un'ombra, Diawara fa il compitino e manco benissimo. Fabian Ruiz fa tante cose buone, ma poi si intestardisce troppo nei dribbling.
Si salva Insigne, autore di tutti e 5 i tiri del Napoli nel primo tempo. Uno molto pericoloso lo spara in bocca a Donnarumma, un altro costringe il portiere rossonero a distendersi in tuffo. Gli altri non centrano il bersaglio. Ma almeno ci prova.

Dopo il deprimente copione del primo tempo, Ancelotti cambia. Dentro Ounas e fuori Allan.
Il folletto algerino si procura subito un angolo che crea un mischione in area rossonera, nessuno riesce a spingerla dentro e poi Insigne spara fuori dal limite.

Ma il Napoli va a due all'ora, e non produce nulla. Neppure l'ingresso di Mertens /58', per Diawara) ci dà la scossa. Anzi, dobbiamo ringraziare Giacomelli, che forse condizionato dai disastri di 3 giorni fa non manda fuori Koulibaly già ammonito, per un fallo da giallo su Paquetà.

Al 66' si vede Ounas, con una sassata che costringe Donnarumma a un grande intervento.
Undici minuti dopo Milik sciupa una palla buona su punizione di Insigne, ma liscia il piattone da5 metri.
Nel finale entra pure Callejon (85'), ma è uno sperpetuo fino al 94'.
Adesso occorre una bella e profonda riflessione.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
11.05
Torino
Inter
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Empoli
28
18
Lecce
27
19
Venezia
26
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli