milik-fabian-ruiz-2018-1.jpg

EUROLEAGUE: il Napoli cala il TRIS col Salisburgo: Milik e Ruiz costruiscono, Meret conserva

Scritto da -

Il Napoli si aggiudica alla grande il primo round della sfida contro il Salisburgo negli ottavi di EuroLeague. Il 3-0 ci fa mettere un piede e mezzo nei quarti, ma i minuti finali del match del San Paolo ("San Meret" ha negato due gol agli avversari) e la doppia assenza di Koulibaly e Maksimovic tra 7 giorni, devono essere un campanello d'allarme: guai a pensare di avercela già fatta.

Per la sfida contro gli austriaci, Carlo Ancelotti ha dato fiducia a Dries Mertens, schierandolo con Milik mentre Insigne s'è accomodato in panchina. Dopo l'erroraccio con la Juve, anche Malcuit finisce in oanchina, mentre Hysaj e Mario Rui formano la coppia di terzini.
In tribuna finiscono Karnezis, Luperto, Verdi e Younes.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Meret, Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Zielinski, Milik, Mertens.
A disp: Ospina, Chiriches, Malcuit, Ghoulam, Diawara, Ounas, Insigne. All. Ancelotti
SALISBURGO (4-4-2): Walke; Lainer, Onguéné, Ramalho, Ulmer; Schlager, Samassékou, Wolf, Junuzovic; Daka, Dabbur.
A disp: Stankovic, Vallci, Szoboszlai, Minamino, Gulbrandsen, Mwepu, Haland. Allenatore: Rose.

Consapevole che difficilmente riuscirà a non subire gol dal Napoli nella doppia sfida, il tecnico del Salisburgo punta tutto su una strategia: segnare gol. Non conta quanti, bisogna segnare per poi giocarsi tutto al ritorno in casa. Un po' come accadde lo scorso anno con la Lazio.
Per questo motivo gli austriaci si gettano all'assalto sin dal primo minuto.

La strategia austriaca comporta pregi e difetti...
Il pregio è che il Salisburgo sorprende il Napoli con un pressing asfissiante e costruisce le prime occasioni con i tiri di Wolf (4') e Dabbur (6'), entrambi facili per Meret.
Il difetto è che gettandosi avanti, lascia scoperta una difesa colabrodo. Che infatti si sgretola ai primi affondi azzurri...

Accade così che dopo un tiro di Fabian (8') deviato da un difensore, al 10' il Napoli passa: azione veloce e verticale con Mertens che infila un gran filtrante in area per Milik, che salta pure il portiere e poi deposita in rete.
Nel giro di 5 minuti il Napoli sfiora il bis con Fabian e Koulibaly, ma al 18'lo segna: Callejon sugli sviluppi di un angolo guarda in area e appoggia per Fabian Ruiz, che di sinistro spara alle spalle di Walke, 2-0.



Sono bastati dieci minuti di sfuriata per mettere la pratica in discesa, anche se Maksimovic aveva tentato di complicarcela con un dribbling scriteriato (e malriuscito), finendo per perdere palla; questa era poi finita a Daka che aveva pure segnato, ma per fortuna c'era fuorigioco. Eravamo sull'1-0, e quel gol avrebbe potuto costarci caro.

In avvio di ripresa "San Meret" evita dei guai, respingendo in angolo un tiro da 6 metri di Dabbour (che Hysaj e Maksimovic si dimenticano).
Lo imita poco dopo Walke, che alza in angolo un tiro di Mertens che era stato lanciato verso l'area da una spizzata di Milik.
Chi fa un gol da grande centravanti è Onguéné... ma nella porta sbagliata. Al 58' si tuffa su un cross di Mario Rui e la spara sotto la traversa di testa. Walke immobile, gollonzo, 3-0.

Ancelotti cambia (65'): fuori Zielinski, spazio a Diawara.
Tre minuti dopo Ramalho toglie dalla porta una girata volante di Callejon su cross di Mertens. Poker mancato.
Giusto prima che Mertens esca tra gli applausi del San Paolo. Entra Insigne.
Al 77' Milik prova a sfruttare un intervento a vuoto proprio di Ramalho, ma il suo tocco di esterno finisce fuori. Lo stesso Milik esce per far posto ad Ounas (81').

Finiamo sonnecchiando e correndo anche qualche rischio che non dovremmo. Meret è ancora una volta strepitoso a negare il gol a Gulbrandsen da 5 metri (82'). Il portiere azzurro si ripete ancora su Gulbrandsen al 90'.
Valga come monito per la sfida di ritorno, dove non avremo Maksimovic e Koulibaly squalificati. Giocheranno Luperto e Chiriches.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
-
12.05
Venezia
Fiorentina
-
12.05
Atalanta
Roma
-
CLASSIFICA
1
Inter
77
2
NAPOLI
77
3
Atalanta
68
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Empoli
28
18
Lecce
28
19
Venezia
26
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli