insigne_delaurentiis_2016.jpg

Insigne-Napoli, senza offerte non può esserci addio. Raiola al lavoro, ma in silenzio

Scritto da -

Il futuro di Insigne si avvolge in un mare di chiacchiere. Oggi resta, ieri andava via e domani chissà. Nel frullatore delle voci di mercato, ci sono solo alcuni punti fermi che è bene evidenziare.

1) Insigne sta entrando anche ufficialmente nella scuderia di Mino Raiola, che non si muove certo per niente. Possono esserci due motivi dietro questa scelta: puntare a un rinnovo più corposo oppure a una cessione. Entrambe le ipotesi sono in piedi, ma al tempo stesso presentano molte complicazioni.
Se Raiola finora è rimasto in silenzio, questo fa capire che di proposte concrete non ce ne sono in giro. Al tempo stesso sa bene che non è il momento migliore per bussare di nuovo alla porta del Napoli per rinegoziare.
In sostanza la cosa più facile al momento (e sottolineiamo al momento) è lasciare tutto com'è, e magari aspettare tempi migliori per riaprire altri discorsi.

2) Per l'attaccante di Frattamaggiore la stagione si sta chiudendo male. Il rapporto con la piazza si è incrinato, a dire il vero più per lui che per i tifosi. I napoletani lo hanno sempre osannato ma anche ferocemente criticato, quindi non è che sia cambiato granché. Si tratta di quegli eccessi da sempre riservati ai figli di questa città.
E' cambiato però il modo di reagire di Lorenzo, che è un po' stufo di finire sempre per primo nel tritacarne quando le cose non vanno (e non gli si può dare torto).
La cosa è peggiorata da quando Insigne è diventato capitano, perché da quel momento ha iniziato a vacillare emotivamente.

3) La società non lo ritiene un intoccabile, sia dal punto di vista simbolico che da quello tecnico e tattico. Si può fare a meno di Insigne. D'altra parte lui stesso preferirebbe un modulo col tridente, che Ancelotti ha accantonato in fretta e non sembra voler riproporre.

Quindi, cosa succederà? Tutto dipende da Raiola. Se non riuscirà a imbastire operazioni concrete e convenienti, non accadrà proprio nulla e la vicenda scorrerà via nel silenzio dei protagonisti, mentre fuori radiomercato continuerà a urlare nuove ipotesi finché non sfumeranno una dopo l'altra.
Se invece il re dei procuratori riuscirà a portare sul piatto idee e milioni, allora di sicuro lo farà sapere e a quel punto la parola passerà al Napoli, che dovrà accettare oppure rinnovare.


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO