delaurentiis-ancelotti-cena-fine-stagione.jpg

Il Napoli traccia la stategie del prossimo mercato: summit tra ADL, Ancelotti e Giuntoli

Scritto da -

Al di là delle tante chiacchiere di radiomercato, che coinvolge circa una cinquantina di nomi più o meno fantasiosi (!!), c'è la realtà dei fatti. E quella racconta che il Napoli domani vivrà un appuntamento molto importante per il futuro.
E' infatti in programma un summit tra Ancelotti, Giuntoli e De Laurentiis (a casa del tecnico oppure a Castelvolturno), dove si farà il punto per quanto riguarda la trattative in corso - che non sono tutte quelle che si leggono in giro - e le possibili cessioni.

L'incontro, che non è il primo e neppure sarà l'ultimo, servirà a tracciare le linee guida delle prossime mosse, tenuto anche conto del fatto che settimana prossima i giocatori andranno tutti in vacanza e quindi i telefoni dei procuratori e dei club cominceranno a farsi caldissimi. Per adesso infatti, molti hanno messo le linee in attesa, visto che c'è chi ancora deve capire se e quale competizione farà l'anno prossimo, e quali saranno gli allenatori a sedersi sulle varie panchine libere o che si libereranno.

Tra poco però il mercato entrerà nel vivo, e il Napoli vuole farsi trovare pronto per completare il grosso del lavoro nei prossimi 45 giorni, quelli che ci separano dall'inizio del prossimo ritiro.
Finora le aree di intervento dichiaratamente ammesse sono le due corsie laterali in difesa, il centrocampo e anche l'attacco.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa