mertens-llorente-2019-1.jpg

Cuore, grinta e sofferenza: NAPOLI bum bum, 2-0 al LIVERPOOL con Ciro e Fernando

Scritto da -

Grande vittoria al debutto coi Reds, ma diciamo subito che il risultato passa per noi in secondo piano. Era una partita che per come è andata poteva finire in tutti i modi: vittoria per noi, come vittoria per loro. Quello che conta davvero però, è che il Napoli ha giocato come facevano le italiane quando dominavano in Europa: difesa concentratissima, che pure quando sbaglia c'è sempre qualcuno dopo pronto a rimediare, concentrazione, tanta tattica e cinismo.
Una vittoria da "volponi", come quello che siede in panchina.

Per la sfida contro i Reds, il tecnico azzurro Carlo Ancelotti ha deciso di puntare su un assetto molto offensivo con la coppia Mertens-Lozano in attacco, Insigne largo a sinistra e Callejon a destra. A centrocampo Ruiz-Allan. Torna Manolas in difesa in coppia con Koulibaly.

FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-4-2): Meret, Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian Ruiz, Insigne; Lozano, Mertens.
LIVERPOOL (4-3-3): Adrián; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Henderson, Fabinho, Milner; Salah, Firmino, Mané.

Napoli e Liverpool si affrontano con due approcci diversi. Gli inglesi puntano sulla fisicità per recuperare palla e innescare subito la velocità di quei tre davanti. Il Napoli invece è più pratico, resta ordinato e prova a pungere facendo scoprire il fianco all'avversario, soprattutto con Mertens che ondeggia dietro Lozano cercando di aprire la falla nella retroguardia inglese.

Chi fa un figurone però è la retroguardia azzurra, che ha davvero tanto lavoro da sbrigare. Soprattutto per Mario Rui che fronteggia Salah: il portoghese è protagonista di un primo tempo sontuoso. Ma anche Manolas e Koulibaly si trovano più di una volta coinvolti in duelli molto pericolosi con gli attaccanti dei Reds, che non arrivano al tiro ma ci fanno spesso tenere il fiato sospeso.

In un primo tempo equilibrato, si contano due tiri nella stessa azione di Fabian Ruiz (6'), mentre non vale il tap-in successivo con cui Lozano insacca.
Il Liverpool invece si fa pericoloso al 20', quando un disimpegno troppo disinvolto da Insigne innesca l'azione dei Reds, ed è bravo Meret a respingere il tiro ravvicinato di Mané. Poi al 44', quando Firmino di testa fa la barba al palo.

La ripresa si apre con un miracolo di Adrian, dopo una manovra perfetta rifinita da Rui e conclusa da Mertens con una spaccata volante. Paratona assurda.

E' una partita molto più maschia. E arrivano anche i cartellini gialli.

Al 54' e 64' sembra rivedere due film già visti a Torino contro la Juve. Il primo: angolo a nostro favore, Insigne stavolta perde palla e innesca il 2 contro 1 del Liverpool (!). Per fortuna Mané sbaglia l'ultimo (facile) passaggio.
Il secondo: liscio maldestro in area di Manolas che anziché rinviare svirgola, e fa assist a Salah dentro l'area, Meret deve superarsi deviando in angolo.

Al 66' esce Insigne, dentro Zielinski. Due minuti dopo entra Llorente per Lozano.

Il Napoli sente piano piano la fatica, e a tanti azzurri si accende la spia rossa. Il Liverpool invece cresce. Al 73' Mané impegna ancora Meret, mentre poco dopo arriva con un pizzico di ritardo su un cross di Salah.
Intanto Allan si deve arrendere ai crampi, entra Elmas.



Sembriamo in affanno, ma all'80' ecco la fiammata: Mertens apre largo per Callejon, che cerca il contatto con Robertson e ottiene un rigore molto generoso, anche dopo la visione al VAR.
Dal dischetto va Mertens che di potenza insacca, malgrado Adrian riesca a toccare la sfera, 1-0.

Coi crampi e le gambe pesanti, ci stringiamo tutti a difesa del vantaggio. Manolas sfiora un autogol, ma stavolta è per anticipare un avversario.
Llorente contribuisce a far rimbalzare i cross buttati in area dagli inglesi, e al 91' va dall'altra parte a firmare il raddoppio e firmare la sua pregustata vendetta: pressing azzurro ed errore di Van Dijk che tocca all'indietro e male, Llorente si fionda sulla palla e insacca, 2-0. Festa azzurra.


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli