verona-napoli-02-milik.jpg

NAPOLI solido e corsaro a Verona: 0-2 firmato dalle teste di MILIK e LOZANO

Scritto da -

Una vittoria sporca e sofferta, costruita sulla capacità di capitalizzare gli episodi buoni. Il Napoli sbanca Verona con i gol di Milik e Lozano, entrambi di testa ed entrambi da calcio d'angolo, e continua a vivere il suo momento molto positivo.
I tre punti valgono per tenere ancora accesa la fiammella di speranza per il quarto posto, ma anche per dare più convinzione a un gruppo che ritrova Ghoulam dopo 8 mesi e porta al gol Lozano, ovvero il colpo più deludente degli ultimi anni della gestione ADL.

Ancora una volta, volendo usare una sola parola per descrivere la vittoria azzurra, sarebbe solidità. Il Napoli di Gattuso sa sbandare senza cadere, sa soffrire senza perdersi d'animo, e sa colpire quando ne ha l'occasione.
Cosa importante: lo fa con tutti gli uomini della rosa.

FORMAZIONI UFFICIALI
VERONA (3-5-2): Silvestri; Rrahmani, Kumbulla, Empereur; Faraoni, Amrabat, Miguel Veloso, Lazovic; Verre, Zaccagni; Di Carmine. All. Juric
NAPOLI (4-3-3): Ospina, Di Lorenzo, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj, Zielinski, Demme, Allan, Politano, Milik, Insigne. All. Gattuso

Al Bentegodi Rino Gattuso ha dovuto fare a meno soltanto di Manolas, che è rimasto a casa per lo più a scopo precauzionale. Il tecnico azzurro riporta tra i pali Ospina, assente nella finale con la Juve. A sinistra gioca Hysaj, mentre a centrocampo torna titolare Allan. In attacco tridente con Insigne e Politano ai lati, e Milik punta centrale.

Come era prevedibile, non si vedono ritmi elevati al Bentegodi. Il Verona prova a mantenere il baricentro alto, ma il suo pressing non è troppo convinto. Basta questo comunque a costringere il Napoli a fare un po' di fatica a impostare l'azione, anche perché i tre centrocampisti vengono francobollati da quelli del Verona a tutto campo.
L'unico acuto azzurro è al 18', quando Zielinski li libera al limite e costringe Silvestri alla deviazione in tuffo.

Fin lì c'era stato uno sterile predominio territoriale del Napoli.
Al 21' però esce fuori il Verona, che prende coraggio dopo un'occasionissima in contropiede. Verre si trova a mezzo metro dalla porta vuota e col pallone sulla testa, ma decide inspiegabilmente di provarci di petto, mandando incredibilmente alto.
L'episodio accende gli scaligeri, che poco dopo chiamano per la prima volta in causa Ospina. E' Di Carmine che si presenta davanti al portiere azzurro (in posizione defilata) e lo costringe alla respinta.

Nel momento più blando però, il Napoli la sblocca (38').
Angolo battuto da Politano, Milik è solissimo in area e di testa la manda dritta nell'angolino, 0-1.
La risposta del Verona è sul finire di primo tempo, con una sassata di Veloso che Ospina alza oltre la traversa.

La ripresa è più vivace, e il Napoli ha subito la palla del raddoppio, perché dopo appena 30 secondi Allan si trova a pochi metri da Silvestri, ma gli spara addosso.
Il Verona risponde con una botta centrale di Veloso (52').
Subito dopo bella iniziativa personale di Politano, che chiama Silvestri alla respinta in tuffo.

Al 60' arriva il pari del Verona. Zaccagni va al cross dopo però aver toccato di mano, Faraoni si sbarazza di Insigne e si testa insacca da mezzo metro, 1-1. Pasqua viene richiamato al VAR e annulla.

Scampato il pericolo, Gattuso comprende che è ora di cambiare qualcosa.
Dentro Ruiz per Allan, dentro anche Ghoulam (non giocava da ottobre) per Hysaj.

Ma ancora una volta l'occasione buona capita al Verona, proprio con il futuro azzurro Rahmani, il cui tiro viene sporcato da Demme e bloccato da Ospina (69').

A venti minuti dalla fine cambia anche il Verona. Pazzini e Salcedo in campo, fuori Di Carmine e Zaccagni.
Risponde subito Gattuso: Mertens per Milik, Lobotka per Demme.
Poi tocca ancora al Verona. Pessina per Verre.

Il Napoli si rivede al 80', quando Insigne riesce a trovare lo spazio per accentrarsi e far partire il tiro a giro, che però è impreciso.

Ultimo cambio al 83': Lozano per Politano.
Juric getta dentro Di Marco e Stepinski, per puntare sui palloni alti.

Altra occasione Napoli all'89', con Insigne che chiama alla deviazione sotto l'incrocio Silvestri.
Sull'angolo seguente, Ghoulam disegna una traiettoria a giro spaventosa, e Lozano sul secondo palo la tocca a 10 cm dalla porta mettendola dentro.

Il messicano al 92' ha pure l'occasione per il tris, perché Insigne con un lancio di prima intenzione lo manda verso Silvestri. L'attaccante messicano però fa tutto bene tranne il tiro, che finisce fuori di un pelo.


RISULTATI
17.05
Genoa
Atalanta
2 - 3
18.05
Juventus
Udinese
2 - 0
18.05
Inter
Lazio
2 - 2
18.05
Fiorentina
Bologna
3 - 2
18.05
Lecce
Torino
1 - 0
18.05
Roma
Milan
3 - 1
18.05
Cagliari
Venezia
3 - 0
18.05
Verona
Como
1 - 1
18.05
Parma
NAPOLI
0 - 0
18.05
Monza
Empoli
1 - 3
CLASSIFICA
1
NAPOLI
79
2
Inter
78
3
Atalanta
74
4
Juventus
67
5
Roma
66
6
Lazio
65
7
Fiorentina
62
8
Bologna
62
9
Milan
60
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
36
15
Verona
34
16
Parma
33
17
Empoli
31
18
Lecce
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
25.05
Empoli
Verona
25.05
Lazio
Lecce
25.05
Bologna
Genoa
25.05
Milan
Monza
25.05
Como
Inter
25.05
Udinese
Fiorentina
25.05
Atalanta
Parma
25.05
Venezia
Juventus
25.05
Torino
Roma
25.05
NAPOLI
Cagliari