napoli-lazio-infortunio-insigne.jpg

NAPOLI, 3-1 alla Lazio ma INSIGNE va ko. Immobile eguaglia Higuain

Scritto da -

Il 96esimo compleanno del Napoli, il record di Higuain da eguagliare. Avrebbero dovuto essere solo questi due i temi del match Napoli-Lazio, poco più che un'amichevole a 7 giorni dalla sfida di Champions col Barcellona. E invece la notizia del giorno è l'infortunio di Insigne, probabilmente un guaio muscolare. Se così fosse, il capitano salterà la sfida più prestigiosa della storia azzurra in Champions.
Una beffa atroce, ma soprattutto un danno enorme visto che Lorenzo è assieme a Mertens l'anima offensiva di questo Napoli.



FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian, Lobotka, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. A disp. Karnezis, Demme, Allan, Lozano, Elmas, Luperto, Maksimovic, Politano, Hysaj, Ghoulam, Younes, Milik. All. Gattuso
LAZIO (4-3-2-1): Strakosha; Patric, Luiz Felipe, Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Parolo, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. A disp. Guerrieri, Proto, Lukaku, Djavan Anderson, Armini, Bastos, Caicedo, Jony, André Anderson, Cataldi, Adekanye, Vavro. All. Inzaghi

A inizio stagione si fantasticava che l'ultima di campionato tra Napoli e Lazio chissà che significato avrebbe avuto. Invece vale solo per la rincorsa al record di Immobile, e null'altro. Per gli azzurri è solo una sgambatina estiva in vista in vista del Barcellona, come del resto già accade da qualche partita.
La cosa confortante è che il Napoli c'è ancora con la testa. Anche se sono naturali lunghe pause e ritmi bassi, gli azzurri ogni tanto accendono il motore per dare una sgasata. Bisogna capire fino a che punto questi cambi di atteggiamento (difensivo/offensivo) non siano voluti proprio in vista della sfida col Barca.

Con la Lazio ad esempio facciamo quasi 10 minuti attendisti, poi siamo bravi a colpire appena mettiamo il muso davanti: è il 9' infatti quando Fabian Ruiz - liberato da Mertens - trova il gol all'incrocio dei pali con un tiro di sinistro dal limite dell'area di rigore.
Subito dopo il vantaggio, il Napoli potrebbe piazzare ancora il colpo. Ma sia Insigne (12') che Zielinski (13') sfiorano il palo.

La Lazio non è che combini granché, eppure gli basta un lampo per pareggiare al 22'. Sovrapposizione a sinistra, Marusic entra in area e serve col mancino Immobile che brucia Manolas e supera Ospina: 1-1. Eguagliato Higuain a 36 gol.
Da qui in poi il ritmo si spegne e fino alla fine del primo tempo c'è solo un tiro di Mario Rui che finisce fuori.

Più divertente invece la ripresa, col Napoli pimpante e la Lazio molto sonnacchiosa.
Insigne impegna Strakosha in due tempi (49'), mentre 3 minuti dopo ispira Mertens in area, il belga calcia fuori ma Parolo sullo slancio lo atterra: rigore. Dal dischetto va Insigne che realizza, 2-1.

Nonostante il vantaggio, è il Napoli che tiene il controllo del gioco.
Eppure è la Lazio che sfiora due volte il gol: prima con Correa, che fa tutto da solo e centra il palo, in seguito con Marusic che di testa manda di un pelo fuori.
In mezzo (71') c'è un tentativo di Callejon, che conclude una grande azione azzurra con un tiro al volo a incrociare che finisce però di poco a lato.

Solo al 78' Gattuso comincia a fare cambi (Demme, Lozano e Ghoulam al posto di Lobotka, Callejon e Mario Rui), segno evidente che questo è l'undici che ha in mente per il Camp Nou.

Ma al minuto 81' arriva la doccia gelata: Insigne dopo uno scatto si ferma di colpo e si tocca vicino l'inguine, poi va a terra. Guai muscolari, un macigno a soli 7 giorni dalla Champions.
Entra Politano, nel recupero firma il tris su assist di Mertens.



RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo