barcellona-napoli-koulibaly-20.jpg

Pagelle BARCELLONA-NAPOLI. Peccato, KOULIBALY e CALLEJON sporcano l'ultima in azzurro

Scritto da -

Ospina 5.5: Becca 4 gol nel primo tempo (3 validi) sui quali non può fare molto. Nel secondo tempo è spettatore, e al Camp Nou non capita a molti questa fortuna.
Di Lorenzo 6.5: Da quel lato il Napoli per un tempo praticamente non gioca. Nella ripresa si alza moltissimo e finisce quasi da ala, provandoci più volte.
Koulibaly 4: Diversi errori, troppo intimorito di fronte a Messi. Sul 2-0 si trattiene e gli dà modo di tirare da terra, sul rigore invece combina un frittatone. Altri errori sparsi qui e là nella ripresa.
Manolas 6: Il meno colpevole sui gol avversari.
Mário Rui 6: Quando Messi capita dalle sue parti se lo beve, ma pochi riuscirebbero a fermarlo. Nel secondo tempo contribuisce al generoso assalto azzurro.

Fabián Ruiz 5.5: Attessissimo, per un tempo fa flop. Nel secondo cada nell'eccesso opposto, volendo fare tutto da solo troppe volte.
Demme 5.5: Maltrattato da Lenglet sull'1-0. Dovrebbe fare un po' da tampone davanti alla difesa, ma è evidente che non gli riesce. Gattuso lo cambia nell'intervallo.
Zielinski 5.5: Bene nel palleggio stretto, ma quando si tratta di arrivare al dunque non riesce a mettere la palla buona. Nel secondo tempo si spegne.

Callejon 4: L'ultima della sua storia in azzurro è da dimenticare, e non per il risultato ma per la prestazione. Da ex madridista sarebbe un derby personale che dovrebbe galvanizzarlo, e invece neppure lo gioca.
Mertens 6: Dopo 2 minuti potrebbe cambiare la storia della serata ma colpisce male. Si guadagna il rigore del 3-1. Nella ripresa si batte ancora ma non incide.
Insigne 6.5: Così così per 45 minuti, poi cambia dopo che si presenta dal dischetto per il rigore più "pesante" dell'anno e lo segna con freddezza. Nel secondo tempo gioca e inventa un paio di palloni che non vengono sfruttati.

ENTRATI
Lobotka 6.5: Con il suo ingresso in campo il Napoli guadagna in velocità nella manovra.
Politano 6: Il suo ingresso giova anche a Di Lorenzo, perché da quel momento il Napoli comincia a battere anche quella fascia, rimasta territorio inesplorato finché c'è stato Callejon.
Lozano 5: Entra e sciupa un'occasione d'oro.
Elmas sv:
Milik sv: Segna appena entrato ma il gol gli viene annullato per un evidente fuorigioco.

ALLENATORE
Gattuso 6: Profetico quando disse che col Barcellona non puoi star mai tranquillo, perché hanno un marziano che fa cose "illegali" col pallone e quando ti distrai ti punisce. Purtroppo quel marziano alla fin fine è quello che ha fatto tutta la differenza stasera. Gattuso ha avuto ragione anche nel dire che in questo tipo di partite servono giocatori di una certa maturità: s'è visto quando abbiamo preso l'1-0, che di fatto per noi non spostava una virgola (un gol dovevamo fare comunque) eppure ci ha spenti per mezz'ora. A certi livelli non te lo puoi concedere.
Analizzando nel complesso la prestazione, non si può che fare comunque un applauso a Napoli.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa