Può piacere o no, ma a noi quello che interessa sottolineare è la storiella che accompagna queste foto. Sarebbero state pubblicate per errore sui canali social, giusto pochi minuti, ma tanto è bastato a qualche utente più reattivo per catturarle e rimetterle nuovamente in rete.
Ma davvero credete che sia un errore banale commesso da professionisti del marketing?
Suvvia.
Si tratta di una strategia di social marketing abbastanza banale, che serve a verificare il gradimento del pubblico verso un prodotto prima di immetterlo in commercio.
Siccome un club non può mostrare una maglietta e poi dire: "ok non vi piace la cambiamo", si mostra in anteprima col trucchetto: si fa scivolare qualche minuto sui social, poi si tira via, come se fosse stato fatto uno sbaglio. Nel frattempo, si tasta l'umore della gente verso quelle immagini "srubacchiate" sui social.
Ma alla fine è bella o brutta sta' maglia?
Non conta, perché non è questa la domanda da porsi.
La domanda vera è "si vende oppure no?".
Siccome un principio di marketing dice "non è importante che se ne parli bene oppure male, basta che se ne parli", per il momento pare che questa nuova maglia funziona.