osimhen-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-AZ 0-1. OSIMHEN stecca, anche MERTENS si ingolfa. Ma è tutto l'attacco che si sbatte a vuoto

Scritto da -

Meret 6: Parata facile su Karlsson al 15'. Poi riceve solo un altro tiro, quello decisivo, su cui non può nulla.
Di Lorenzo 5.5: Con l'AZ tutto rintanato dietro, se ne sta molto avanzato e talvolta si accenta per ricevere palla. Arriva però solo una volta sul fondo, sbagliando il cross. Nella ripresa stesso copione.
Maksimovic 6: Gara tranquilla, senza essere sollecitato granché.
Koulibaly 5.5: Sulla sua gara pesa come un macigno l'episodio del gol. Si schiaccia troppo, sonnecchia su De Wit e lo fa segnare.
Hysaj 6: Fa quello che sa fare. Ma se giocatori molto più tecnici non sono ing rado di saltare l'avversario e scardinare, non si può chiedere certo di farlo a lui.

Fabian 6: Quando si accende, il Napoli riesce a trovare qualche spazio. Un suo errore innesca un tiro insidioso di Sugawara. Nella ripresa prova ancora a illuminare il gioco, ma solo a tratti.
Lobotka 6: Diverso da Bakayoko nelle caratteristiche e anche nei compiti. Fa da registra assieme a Fabian, nel suo caso per lo più col compito di passarla via subito.

Politano 5.5: Rispetto all'Atalanta gli spazi non solo si riducono, si azzerano. Fa fatica, anche se è suo l'unico tiro del primo tempo che impegna davvero Bizot. Ci prova anche nel finale. Di guizzi e cross buoni, però neppure uno.
Mertens 5: Cerca spesso il fraseggio stretto con Osimhen, senza riceverne grande aiuto. L'unica volta che il nigeriano gliela dà buona, lui la manda fuori. Nella ripresa finisce eclissato tra le maglie della difesa avversaria.
Lozano 5: Poche cose buone in un'ora (specie l'imbucata per Osimhen a inizio ripresa). Grave l'errore di non seguire l'uomo in occasione del gol olandese.

Osimhen 5: Quando si tratta di fraseggiare negli spazi stretti emergono i problemi. Ma del resto se non ne avesse sarebbero un fenomeno. Malgrado le difficoltà, nel primo tempo costruisce l'occasione migliore con un recupero palla da rapace. Peccato che Mertens non sfrutti. Nella ripresa prima sciupa una imbucata di Lozano, ma soprattutto si divora il pari su cross di Mario Rui.

ENTRATI
Insigne 6: Prova a dare un po' di logica ai tentativi azzurri, ma non ci riesce.
Mario Rui 5.5: entra e dà un cioccolatino a Osimhen, ma poi combina un po' di sciocchezze. La panchina prolungata lo porta a strafare, al punto che al 92' prova un tiro di controbalzo da 30 metri.
Petagna sv: fosse capitato a lui quel pallone che invece arriva a Osimhen...
Demme 6: Entra col piglio giusto, trottolando bene per il campo palla al piede per cercare i varchi.
Bakayoko sv

ALLENATORE
Gattuso 6: Saggia la scelta di fare solo mini-turnover, perché la partita strada facendo evidenzia tutte le difficoltà che si possono avere in ambito europeo. La squadra se la gioca, e quindi non è stato un problema di testa o applicazione. E' forse che con certi tipi di avversario, ben abbottonati dietro, serve studiare qualche altra soluzione. L'AZ arriva a rimettere palla dal fondo una volta e fa gol, il Napoli sta 75 minuti nella metà campo avversaria e sulla linea di fondo non arriva quasi mai.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
28.10
Lecce
NAPOLI
0 - 1
28.10
Atalanta
Milan
1 - 1
29.10
Bologna
Torino
0 - 0
29.10
Como
Verona
3 - 1
29.10
Juventus
Udinese
3 - 1
29.10
Roma
Parma
2 - 1
29.10
Genoa
Cremonese
0 - 2
29.10
Inter
Fiorentina
3 - 0
30.10
Cagliari
Sassuolo
-
30.10
Pisa
Lazio
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
21
2
Roma
21
3
Inter
18
4
Milan
18
5
Como
16
6
Bologna
15
7
Juventus
15
8
Cremonese
14
9
Atalanta
13
10
Udinese
12
11
Torino
12
12
Lazio
11
13
Sassuolo
10
14
Cagliari
9
15
Parma
7
16
Lecce
6
17
Verona
5
18
Pisa
4
19
Fiorentina
4
20
Genoa
3
PROSSIMO TURNO
01.11
Cremonese
Juventus
01.11
NAPOLI
Como
01.11
Udinese
Atalanta
02.11
Verona
Inter
02.11
Fiorentina
Lecce
02.11
Parma
Bologna
02.11
Milan
Roma
02.11
Torino
Pisa
03.11
Sassuolo
Genoa
03.11
Lazio
Cagliari