albiol_3.jpg

Roma-Napoli, ecco la grande novità in fase difensiva che nessuno ha sottolineato...

Scritto da -

La sfida dell'Olimpico può diventare un altro importante passo lungo la strada che fa diventare grandi. All'Olimpico è stato il primo successo stagionale contro una big (finora c'erano stati 2 ko contro Juve e Atalanta, e quello all'andata proprio con i giallorossi), ma soprattutto c'è una cosa che finalmente abbiamo visto dopo un anno e mezzo, e che forse ha contribuito a questo successo...



Cosa? La palla lanciata via il più lontano possibile. Finalmente. Nelle situazioni di difficoltà non sempre si può stare lì a palleggiare, specie quando ti pressano. Vero è che Sarri vuole sempre il palleggio, ma non è che li mette in castigo se ogni tanto prendono una decisione saggia ed evitano rischi inutili.
Sarri ha indicato la via del "palleggio sempre", ma poi è chiaro che sta alla saggezza del giocatore capire i momenti e regolarsi di conseguenza. E ieri finalmente questa saggezza è stata applicata al caso.

Rifletteteci: era da una vita che non vedevamo una partita senza un'occasione regalata dai difensori azzurri per voler fraseggiare a tutti i costi. Le uniche due volte che è successo all'Olimpico sono state per un rinvio sbagliato di Reina e per un retropassaggio assassino di Insigne. Dai difensori invece, nessun gentile omaggio.
Ricordiamo come era arrivato il gol di Kucka a San Siro: fraseggio in mezzo a 3 avversari, una palla velenosa persa da Tonelli e Jorginho e la frittata è stata fatta.

Ieri invece il benedetto lancio lungo o la palla spazzata via hanno ritrovato alloggio nei pensieri dei difensori azzurri.
Ne abbiamo visti un paio da Albiol, qualcuno da Koulibaly, un paio anche da Ghoulam e Hysaj. La più "bella" l'ha prodotta Insigne al 90': quando la palla è arrivata al limite della nostra area, un sparato un siluro per rigettarla nella metà campo avversaria liberandoci da una situazione di pressione giallorosa.
Gettare via palla 7-8 volte su 200 (tante ne sono bastate) in una partita non è un reato, ma spesso è una benedizione.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo