insigne-2020-1.jpg

Pagelle BENEVENTO-NAPOLI. Trascinatore INSIGNE, quanto è prezioso Bakayoko. Osimhen-Mertens, non ci siamo

Scritto da -

Meret 6.5: Una sola vera parata, ma la fa al 97' e salva la vittoria.
Di Lorenzo 6: Si dà tanto da fare, non sempre con efficacia. anche là dietro balla un po'.
Manolas 6: Poco reattivo sul gol del Benevento (ma è più colpevole Mario Rui, che si disinteressa di Insigne). Centra una traversa che ancora grida vendetta. Molto ruvido nel finale.
Koulibaly 6: Gli toccano diversi duelli, ma perde quello non certo complesso con Lapadula in occasione del gol.
Mario Rui 6.5: Sul primo gol si mette dove non ha senso stare. Primo tempo così così. Nella ripresa migliora ma soprattutto nel finale salva due volte. Ed è questo che gli fa alzare il voto.

Fabian 5.5: Due palloni buoni sciupati in modo goffo nel primo tempo. Alterna giocate discrete a cose svogliate. Forse è stanco.
Bakayoko 7: Ad eccezione di Insigne è il migliore. Flemmatico ed efficace, si fa male al 72'. Non a caso, da quel momento cominciamo a soffrire di più.

Lozano 5: Dopo 6 minuti sciupa con un colpo di testa che è ibrido tra tiro e assist. Al 21' gli negano un rigore che forse c'era. Si innervosisse e sbaglia a ripetizione, fino a innescare il gol dell'1-0.
Mertens 5: Assente per un tempo, che passa a fare la seconda punta invece che il trequartista. Nella ripresa comincia ad arretrare anche di 20 metri e gioca più palloni, ma quel ruolo ancora non è suo.
Insigne 7.5: Tarda colpevolmente a entrare in partita, ma poi se il Napoli la vince è per merito suo. Dal 40' in poi costringe Montipò a una grande parata, poi segna un gol che gli viene tolto per offside, richiama ancora Montipò al miracolo, e infine lo batte con un gioiello. Poco dopo scippa il pallone a Osimhen e di testa manda alto. Esce stremato.

Osimhen 5: Siamo onesti. Se fosse un ragazzino pagato 5 milioni, saremmo più comprensivi. Ma è un ragazzino pagato 70 milioni, per cui ci aspettiamo che almeno in parte li valga subito.

ENTRATI
Politano 7: Impatto splendido, con tanto di doppio assist. Nel finale scheggia l'incrocio.
Petagna 6.5: Entra, fa gol e la sua partita finisce lì. Il massimo dell'efficacia.
Demme 6: tiene palla e la fa girare, provando ad alleggerire la pressione che stava esercitando il Benevento.
Lobotka SV .
Ghoulam SV: .

ALLENATORE
Gattuso 6.5:
Essendo un modulo nuovo, il 4-2-3-1 è una continua scoperta. Fino a qualche giorno fa ne avevamo apprezzato l'efficacia, ora stiamo scoprendo la sua vulnerabilità. Come successo con l'AZ, se non siamo arrembanti all'avversario basta rimanere lì ad aspettare. Nel primo tempo i sanniti non fanno nulla, ma chiudono in vantaggio con un solo tiro in porta e appena 94 passaggi. Basta un centrocampo compatto per bloccarci. Inoltre il ruolo di trequartista, il più delicato di questo modulo e altrove interpretato magistralmente da De Bruyne e Moeller, forse non è proprio ideale per Mertens. Almeno non in certe partite. E infatti nella ripresa lo toglie, e con un atteggiamento più arrembante diventiamo molto più ficcanti. Però non si può mica andare sempre a quel ritmo (l'Atalanta insegna), per cui occorre pensare a qualcosa anche di diverso.

img di Stefano Mastro



RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli