http://www.napoligol.it/foto/2015/06/oikonomou2.jpg

CdS - Napoli dritto su Oikonomou: costa poco, ha un ingaggio minimo ma piace a Sarri

Scritto da -

Si cambia, anche in difesa. Anzitutto la strategia. «Skrtel, Agger, Vermaelen e Vertonghen? Prendere e archiviare», sottolinea Corriere dello Sport. «Il nuovo che avanza è il difensore greco del Bologna, Marios Oikonomou: 22 anni, la stima di Sarri e uno stipendio da 90mila euro a stagione (che dopo la promozione in serie A dovrebbe crescere di altri 30mila)».
Rispetto agli ingaggi milionari dei nomi elencati sopra, è una svolta. Il Napoli avrebbe fatto già il primo passo: 4 milioni e mezzo al Bologna per prendere il gigante nato a Giannina che oltre al pallone ha la passione della matematica (studiata all'Università). «Ha una presenza fisica scolpita nei 190 centimetri che lo rendono padrone dell'area (in attacco e in difesa). Il tecnico azzurro, evidentemente, l'ha seguito con attenzione nella stagione della promozione: anzi, l'ha studiato talmente attentamente da inserirlo nella lista degli interessanti per il suo Napoli. Nonostante il suo curriculum italiano parli di una sola presenza in A, in un Cagliari-Roma del 2014, e di una buona stagione in B a Bologna».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
5C8y1Q
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa