http://www.napoligol.it/foto/2015/08/sasnap_hamsik012.jpg

Sarri ha trovato una certezza: il nuovo ruolo e più fiducia ci hanno ridato il vero Hamsik

Scritto da -

Nella sfida del Mapei ci sono state poche cose da salvare, quasi tutte concentrate nei primi dieci minuti della sfida. Tra queste di sicuro c'è la prestazione di Marek Hamsik. Come sottolinea Gazzetta, con Benitez fu vittima di un problema tattico privo di soluzioni, visto che giocava in un ruolo che non ha mai sentito suo. «Sarri - si legge - ha deciso di riportarlo in mediana e la scelta si è rivelata subito felice. Hamsik si è sacrificato, ha recuperato ben 7 palloni, è stato sempre coinvolto nella manovra offensiva (55 passaggi positivi) ed è andato due volte al tiro (l'unica parata Consigli l'ha effettuata su di lui nel secondo tempo)».
Malgrado ci siano ancora delle cose da correggere, specialmente in fase di sostegno al terzino e di intesa con Insigne, Marek è stata la nota lieta della serata. «Una virata verso il 4-3-3 potrebbe ulteriormente agevolare Hamsik, ma occhio anche all'ipotesi che sia lui in futuro a giocare da fantasista. Ha dato a Sarri piena disponibilità perché sente la fiducia dell'allenatore ed è pronto a ripagarla».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi solo le lettere (case sensitive)
F6f1x2
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa