http://www.napoligol.it/foto/2015/09/sabatini_sandro_meds.jpg

Sabatini: «Napoli e Fiorentina in flessione? I tifosi devono capire una cosa...»

Scritto da -

«Lo scontro diretto Fiorentina-Napoli può aprire nuovi scenari per questi finale di campionato, nel caso in cui vincessero i viola, oppure chiudere il discorso per i primi due posti in caso di vittoria del Napoli». Dice così Sandro Sabatini, collega di Premium ai microfoni di Radio Crc. L'ANOMALIA. «I tifosi comunque non devono essere delusi da quello che sta succedendo, perché il rendimento delle due squadre è superiore alle attese. Devono capire che l'anomalia sta nelle tante vittorie consecutive di Napoli e Juventus, e non nei risultati attuali. Penso che la Juve abbia un impegno ugualmente complicato come quello del Napoli con il vantaggio di poter giocare in casa, e potrebbero soffrire del fatto che devono sfidare il Bayern Monaco e fare un'impresa».
HIGUAIN. «Sinceramante, lo vedo in carne, però non penso che avere un chilo e mezzo pesi come un mattone. De Laurentiis ha bastonato e coccolato il Pipita con le sue frasi, e credo che abbia voluto stimolare l’uomo e il campione».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
F2j7H5
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa