http://www.napoligol.it/foto/ssc201516/sarri_15.jpg

La critica: Sarri spreme i titolarissimi. Gazzetta: «Usa meno giocatori di tutti in serie A»

Scritto da -

Fin quando il Napoli non tornerà alla vittoria, per Sarri giungeranno sempre critiche, ma purtroppo questo è il destino di chi allena una big. Il tecnico azzurro finisce nel mirino per il fatto di aver utilizzato finora «appena 11 giocatori oltre gli 800 minuti giocati, ovvero un terzo dei 2400 trascorsi finora», si legge su Gazzetta. Napoli e Chievo sono così all'ultimo posto di questa speciale classifica, «che è guidata dall'Inter con 18 giocatori, seguita da Lazio e Verona con 17. La Juventus, capolista, ne conta 15».
I NUMERI. Secondo Gazzetta il problema è soprattutto qui: Sarri deve trovare nuove soluzioni per dare maggiore spazio a chi siede abitualmente in panchina, e del resto anche Aurelio De Laurentiis, alla vigilia della trasferta di Firenze, ha detto qualcosa in questa direzione.
PRESSIONE. E qui Gazzetta comincia il suo giochino destabilizzante: «Il Napoli non vince da 5 partite nelle quali ha segnato solo 4 gol, roba da mettere in discussione l’intera stagione se non si dovesse ritrovare la vittoria già dalla prossima gara, contro il Chievo».


  Commenti (0) Inserisci un commento (I commenti saranno sottoposti a moderazione)




Inserisci un commento
Nome (obbligatorio)

Email (obbligatorio, non sarà pubblicata)

Sito Web


Antispam: scrivi la somma dei numeri
8p9C7b
RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa