Repubblica - Napoli, Sarri è la tua fortuna. La società si è persa nei luoghi comuni
Scritto da
Redazione - 07 mar 2016, 08:48
Le fortune del Napoli si chiamano Sarri. Sono il suo lavoro e quello dei giocatori che hanno condiviso passione e regole del tecnico. E' questa l'idea sostenuta da Repubblica, dove si legge che «Gli azzurri sono dove nessuno immaginava, e le quotazioni dei giocatori sono schizzate alle stelle. Higuain può andar via per oltre 90 milioni, un anno fa sarebbe stata solo una pazza idea. Di quanto si sono rivalutati Hamisk, Koulibaly, Callejon, Jorginho, Goulam? Sono evidenti i meriti di Sarri e dei suoi giocatori».
IL RUOLO DELLA SOCIETA'. E qui parte la critica di Repubblica: «La società ha avuto solo una rara fortuna. Ha smaltito qualche doppione e contenuto il monte ingaggi. E non si ricordano grossi investimenti in due mercati: il Napoli che è uscito imperfetto e incompleto in agosto, non ha avuto vitamine a gennaio».
LUOGHI COMUNI. «Il Napoli è lì che si è perso: “a gennaio non si rompono gli equilibri“, non si compra perché “a gennaio nessuno vende“, e altre massime popolari. Strano, perché la rivincita di una Roma già fortissima è dovuta al regime Spalletti, come agli arrivi di Perotti ed El Shaarawy. Chi vuole e sa, pure a gennaio compra».
L'ATTENUANTE. A De Laurentiis gliene viene riconosciuta una: «Il Napoli è suo e non ha multinazionali, Telekom o soccorsi dall’Asia. Tutto suo è il rischio di impresa da quando raccolse il club fallito per portarlo in zona scudetto». Suo il rischio, speriamo che non siano suoi anche i rimpianti.