L'Italia potrebbe raddoppiare il numero delle rappresentanti in Champions senza sforzo. Dal triennio 2018-21 infatti la massima competizione continentale cambierà , diventando più esclusiva. Meno piccole e più top club. La struttura rimarrà la stessa, ma le 32 finaliste divise negli 8 gruppi verranno fuori da criteri diversi di qualificazione, per rendere il torneo più simile alla SuperLega.
I grandi campionati (Spagna, Germania, Inghilterra, Italia, Francia) avranno 4 posti sicuri, ma nessuna possibilità di averne un quinto. Alle federazioni medie (Francia, Portogallo e Russia) andranno 2 posti mentre i restanti slot disponibili andranno ai campioni minori (Ucraina, Belgio, Olanda, Turchia e Svizzera) e a quelli che si qualificheranno attraverso i playoff (ai quali parteciperebbero una cinquantina di club).