La vicenda Higuain ha scosso il mercato della serie A, ma pure fatto sorgere qualche domanda che nulla c'entra col calcio, ma con la vita di tutti i giorni.
Come ha evidenziato Repubblica, infatti, i 90 milioni spesi dalla Juventus per il Pipita sono più o meno la stessa cifra che il Miur ha stanziato per tutta la ricerca "libera", da fare su ogni argomento (dalla glottologia alla astrofisica) da parte di ognuna della novantina di Università italiane.
Non solo. Questo stanziamento copre un triennio, per cui si può dire che tutti i professori e ricercatori italiani di tutte le Università avranno in dote solo un terzo di quanto speso dalla Juventus per Gonzalo. E nel resto d'Europa? In media si riceve da tre a cinque volte di più.