Se prendiamo il meccanismo di divisione attuale dei premi, vediamo che una fetta molto ampia (40%, il famoso market pool) dipende dai risultati che il club raggiunge. Ovvero: più vai avanti nella competizione, più guadagni. E' un principio logico e meritocratico.
Ebbene nella SuperLeague non sarà più così. Nel senso che il peso del market pool, che ora vale il 40%, scenderà notevolmente. Come verranno distribuiti i soldi? In base alla storia del club. Tradotto: Barca, Real, Bayern, Juve e compagnia bella saranno privilegiate mentre il Napoli, che non ha una storia internazionale ricca, prenderà magari anche più di adesso ma comunque molto meno di altri club dalle grandi tradizioni.

Commenti (0) 

