maksimovic-blu-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-SPEZIA. Maksimovic fa ancora danni, Fabian-Bakayoko non funziona

Scritto da -

Ospina 6: Con Manolas e Maksimovic centrali, ci voleva uno con i piedi educati per risolvere qualche situazione delicata. Sui gol non ha colpe.
Di Lorenzo 6: Nel primo tempo, complice anche la presenza di Lozano in mezzo, non si propone mai al cross. Firma l'assist per Petagna nella ripresa. Sfortunato in occasione dell'1-2, ma è l'unico che almeno prova ad andarci.
Manolas 5.5: Palla al piede fa venire i brividi, ma l'errore magigore è sull'1-2, perché se Di Lorenzo è tratto in inganno dal rimbalzo, ma almeno ci va, lui si ferma e guarda.
Maksimovic 4.5: Una buona chiusura nel primo tempo, un'altra in avvio di ripresa. Poi fa disastri. Al 55' si avventura palla al piede sulla tre quarti e sbaglia. All'81' si addormenta mentre Nzola va verso la porta.
Mario Rui 5: Si da da fare, eppure non combina quasi nulla. In più si fa un sonnellino in occasione dell'1-2.

Fabian 5: Se non tocca 5 volte palla non è contento. Partita così così, con la cigliegina negativa di quello scellerato pressing falloso su Pobega in area. Esce fin troppo tardi. Bisogna chiedersi se sia il caso tenerlo in questo contesto oppure no.
Bakayoko 5.5: Fa quello che deve fare, ma spesso è tremendamente lento.

Politano 5: Comincia maluccio, poi al 21' si accende e sfiora il gol. Ma è fumoso.
Zielinski 5: Non gode delle stesse libertà di Cagliari, e si vede pochissimo. La perfetta l'imbeccata per Insigne al 36' è l'unica vera traccia concreta.
Insigne 5: Il gol che si divora dopo un minuto è il manifesto di quel che sarà in seguito. Sbaglia tutti i santissimi tiri. Per impegno, nulla da dire, ma non puoi sbagliare 10 tiri su 10.
Lozano 6: Schierato punta centrale, comincia con uno spunto dei suoi offrendo un cioccolatino a Insigne (che spreca). All'11' scippa il pallone a Provedel, e ancora Insigne spreca. Al 25' fa tutto benissimo e si trova a tu per tu con il portiere, ma chissà perché cerca il passaggio. Al 37' degna di nota la chiusura da ultimo uomo, che toglie palla dai piedi di Nzola. Nella ripresa si vede molto meno.

ENTRATI
Petagna 6.5: Neppure il tempo di entrare che ha subito una palla buona, ma tria sul portiere. Subito dopo anziché tirare cerca il passaggio. Al terzo tentativo in 5 minuti, fa centro. Si guadagna il rosso di Ismajli, poi collabora a mettere Elmas davanti alla porta.
Elmas 5: Si divora il gol da 5 metri allo scadere.
Lobotka 5.5: Entra in una situazione di caos, e non è che dia chissà cosa.
Llorente 5.5: Non ce la sentiamo di punirlo eccessivamente. Uno che viene buttato dentro nelle situazioni disperate dopo mesi di inattività, non è che deve salvarti per forza. Sbaglia, è vero, ma comunque qualcosa la combina.

ALLENATORE
Gattuso 5: Non gli possiamo dare colpe per la fase offensiva, perché se tiri 27 volte e fai solo un gol è colpa di chi tira e non di chi allena. Però se ti trovi sopra 1-0 e ti fai ribaltare dallo Spezia, significa che qualcosa non va, e questa è colpa dell'allenatore.
A partire da alcune scelte. Maksimovic va tolto di mezzo, perché sta facendo danni da un po' di partite (ma Rrahmani è così una pippa?). Fabian non è adatto per quel ruolo, specie in fase difensiva, e lo scriteriato intervento da rigore lo dimostra. In ogni caso, uno tra lui e Bakayoko è di troppo là in mezzo. Terzo: ma quando la vinci dopo aver sudato per segnare, è così vergognoso mettere un centrocampista in più?

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
-
CLASSIFICA
1
Roma
24
2
Milan
22
3
NAPOLI
22
4
Inter
21
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa