meret-2020-2.jpg

Pagelle UDINESE-NAPOLI: il migliore è MERET, e questo la dice lunga. RRAHMANI shock, ma FABIAN è un pianto

Scritto da -

Meret 7: Sull'1-1 è parzialmente colpevole perché (si vedano le immagini) sul tocco di Rrahmani fa due passi indietro e poi scatta avanti. Insomma, non è molto reattivo. In compenso nel primo tempo si fa trovare pronto un paio di volte, grazie alla scelta giusta nel posizionamento. In avvio di ripresa respinge i tiri di di Stryger Larsen e Lasagna (agevolato da tiri che gli vanno addosso), togliendoci dai guai.
Di Lorenzo 5.5: Un ottimo cross a metà primo tempo è l'unica cosa buona da terzino. Nella ripresa passa centrale con Maksimovic. Così così, ma almeno è giustificabile.
Manolas sv: Si fa male dopo un quarto d'ora.
Rrahmani 3: Alla prima da titolare, in avvio si fa sorprendere da Lasagna. Peggio ancora fa però al 27', quando regala il pareggio all'Udinese. Continua con diversi errori. Esce all'intervallo perché in palese loop mentale.
Hysaj 5.5: Situazione emblematica al 40': Zielinski si beve 4 volte Arslan e poi dà palla a Hysaj, che la passa indietro a Maksimovic, rendendo inutile la giocata dal compagno. Qui si capisce la differenza che passa tra lui e un giocatore di spessore.
Affidabile nel fare il compitino, ma poco altro. Al 44' però è provvidenziale a recuperare su Lasagna che si era appena bevuto Rrahmani. Nella ripresa invece si fa superare in tromba da Larsen.

Fabian 4.5: Abbiamo provato a immaginare che in campo ci fosse un ragazzino della Primavera. Gli avremmo dato 5.5, ma solo come incoraggiamento. Ma porca miseria lui è Fabian Ruiz... Inutile. L'unica cosa buona è il recupero su Lasagna al 62', e solo per quello gli diamo mezzo voto in più.
Bakayoko 6: Sufficienza soltanto in virtù del gol, peraltro pesantissimo. Con Fabian forma un argine di burro, che ripetutamente si squaglia di fronte ai velocisti friulani. Le parate di Meret gli consentono di cambiare il destino della partita, e anche il suo voto.

Lozano 6.5: Si conferma la freccia più velenosa a disposizione di Gattuso. Si guadagna il rigore dello 0-1, e poco dopo di testa costringe Musso alla paratona. Nella ripresa si vede molto molto meno.
Zielinski 6.5: Cerca di farsi vedere ma non sempre ci riesce. In avvio di ripresa Musso gli nega il gol. Mentalmente è tra i pochi che ci prova, e sta dentro al match fino alla fine, tant'è che si guadagna la punizione del gol partita.
Insigne 5.5: Come contro lo Spezia, comincia con 3 tiri in 5 minuti senza centrare lo specchio (due sono rimpallati). Il quarto glielo propizia Lozano, ed è dal dischetto. Esecuzione perfetta.
Nella ripresa comincia con un altro erroraccio al tiro. Poi ancora, e poi ancora.
Petagna 5: Musso gli toglie un colpo di testa da sotto la traversa. Non si può manco dire che fosse un pallone giocabile, cosa che non gli arriva per tutto il tempo che sta in campo.

ENTRATI
Maksimovic 5: A difesa piazzata, nel corpo a corpo forse va pure bene. In velocità è un palo facilmente superabile. Anche lui deve ringraziare Meret.
Mario Rui 6: La punizione assist gli vale la sufficienza. Quel che aveva combinato prima non è stato niente.
Llorente 6: Continuiamo ad apprezzarne la professionalità e lo spirito con cui entra in campo. Lo scopo è fare da sponda ai compagni e sfruttare i cross, che però non arrivano. Però proprio da una sua sponda nasce la punizione della vittoria.
Elmas 5.5: Entra in una partita orribile nel contesto di una squadra che stava giocando male. Si adegua al clima.

ALLENATORE
Gattuso 4: Il calcio non si giudica con gli episodi e i risultati. E stavolta applicando questo principio dobbiamo dargli un pessimo voto. Non è certo colpa sua se Rrahmani incappa in una giornata nerissima, ma Gattuso ha enormi colpe se Lasagna e gli altri arrivano di corsa verso Meret. Perchè questo vuol dire che il Napoli è un burro.
E torniamo al solito problema (per questo gli diamo 4, perché insiste e insiste): riproporre la coppia di centrocampo Bakayoko-Fabian non è giustificabile. Non si può giocare senza avere in mezzo uno che corre. Ogni volta che il Napoli perde palla viene bucato immancabilmente. Da mesi insiste su una coppia che tutti capiscono che è inadeguata. Ora, se questo fosse il prezzo da pagare per vedere una squadra spumeggiante in attacco, magari ci starebbe pure. Ma questo Napoli è tutt'altro che spumeggiante.
La cosa migliore del giorno è la scelta del portiere, perché se non stiamo qui a parlare di una sconfitta è merito di Meret.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO