lozano-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-EMPOLI 3-2. LOZANO ancora top, LOBOTKA flop

Scritto da -

Meret 5.5: Sui gol di Bajrami può davvero poco. Ma non è che faccia il massimo per prenderli.
Di Lorenzo 6.5: Sfida da ex, con tanto di gol. In precedenza aveva dato una gran palla a Lozano. In fase offensiva si propone bene, meno bene in fase difensiva.
Rrahmani 6: Dopo il disastro di Udine, Gattuso gli ridà subito una chance. Al 13' si perde Olivieri in area. Altre distrazioni minori qui e là, ma per la sua testa passa il gol del 3-2 di Petagna.
Koulibaly 6.5: Torna in campo e vive la partita come un allenamento intenso in vista delle prossime gare. Test superato.
Ghoulam 5.5: Attiva Lozano in occasione del vantaggio. Tutto qui il contributo offensivo. In difesa balbetta parecchio.

Demme 6: Rimane l'interprete più veloce nei due di centrocampo. Corre ovunque, anche se non è una grande ispirazione per la fase offensiva.
Lobotka 5: Ha la valigia pronta e non fa nulla per farsi rimpiangere. In avvio perde un pallone pericoloso innescando la corsa di Ricci. Dorme in occasione del 2-2.

Politano 5.5: Tanto fumo (il che è un bene perché vuol dire che ci mette voglia), ma l'arrosto dov'è?
Elmas 5.5: Spesso si innamora del pallone e si capisce con due secondi di anticipo quello che vuole fare.
Lozano 7: Sfiora subito il gol in avvio, poi serve l'assist a Di Lorenzo e poi segna il 2-1. Anche nella ripresa fa il diavolo a quattro, arrivando a sfiorare il "golazo" su suggerimento di Insigne.
Petagna 6: Primo tempo flop, con pochi palloni che fa fatica a gestire bene. Nella ripresa ci mette più grinta, ma sul più bello cerca sempre di fare lavoro per gli altri anziché tirare con cattiveria. Solo su un pallone a un metro dalla porta "si convince" a tirare. E fa gol.

ENTRATI
Insigne 5.5: Tira in bocca a Furlan da 5 metri, poco dopo si divora un gol fatto sparando altro dal dischetto. Si innervosisce perchè non becca più la porta.
Zielinski 5.5: Venti minuti durante i quali non combina granché.
Fabian 6: Trova lo spazio per amrare il tiro e centra in pieno il palo. In fase difensiva viene messo in crisi dall'Empoli dei baby.
Bakayoko sv:
Llorente sv:

Gattuso 6: Cerca di ruotare il più possibile gli uomini, concedendo minuti a Koulibaly e un recupero psicologico a Rrahmani. Ineccepibili le scelte di fromazione, riguardo al modulo invece si sa come la pensiamo (da tempo).
Se sbagliano davanti alla porta non è colpa sua, se però l'Empoli dei baby ci spaventa tante volte e ci fa due gol, be' allora è colpa sua. Non è questa la partita per dare giudizi, perchè contava solo vincere, però i campanelli d'allarma titninnano da tempo.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa