insigne-ronaldo-2021.jpg

Pagelle NAPOLI-JUVE 0-2. Serataccia INSIGNE, ma solo in quattro vanno oltre la sufficienza

Scritto da -

Ospina 6.5: Una paratona in avvio su Danilo. Nella ripresa è reattivo a bloccare il tocco di Bernardeschi dopo essere andato controtempo. Poco dopo sta per combinare la frittata con Manolas, ma Ronaldo tira fuori. Sui gol non può nulla.
Di Lorenzo 6.5: Deve centellinare le salite per via di Ronaldo. Attento e cattivo quanto basta in fase difensiva.
Manolas 5.5: POrimo tempo di grande attenzione, poi comincia a scricchiolare. In avvio di ripresa copre male l'uscita di Ospina su Ronaldo. Poco dopo arpiona benissimo un filtrante di Kulisevski per Ronaldo. Con un rinvio goffo sfiora l'autogol e regala l'angolo da cui nasce l'1-0.
Koulibaly 6.5: Molto concentrato nel primo tempo, specie al 25' quando è provvidenziale a recuperare su Ronaldo (dopo un suo errore però). Nessun errore.
Mario Rui 6: Una bella chiusura nel primo tempo, e molta attenzione in fase difensiva. Ma in attacco è negativo: per 5 volte ha la palla del cross dalla fascia, e non lo fa mai. Il primo cross arriva all'80', basso per Mertens. Ma perché?

Demme 6.5: Se il Napoli prova a fare qualcosa è perché lui corre ovunque e si propone sempre in appoggio agli altri. Al 27' è lui a incunearsi in area e crossare al bacio per Lozano. Anche nella ripresa stesso copione: corre, corre, corre...
Bakayoko 5: Lavora solo di fisico, ma perde un paio di palloni per colpa di quella maledetta flemma. Riflessi da bradipo. Firma l'assist involontario per Ronaldo.

Lozano 6: Si accende poche volte. Le due occasioni vere del Napoli però lo vedono protagonista, ma il portiere bianconero gli dice di no.
Zielinski 5: E' molto partecipe, ma senza incidere in alcun modo.
Insigne 4: Serataccia, ma può capitare. Generoso nei ripiegamenti, praticamente nullo per il resto. Con l'aggravante che spedisce fuori il rigore del pareggio.
Petagna 4.5: Gli arriva mezzo pallone dopo pochi minuti, poi basta. Si fa vedere con due ripiegamenti e altrettanti errori in passaggio.

ENTRATI
Elmas 5: Subito una buona chiusura su Kulusevski. Il resto è la solita confusione.
Mertens 6: Entra e si procura con furbizia un rigore.
Politano sv: Poco tempo a disposizione, per poco non firmava l'assist del pareggio.
Llorente sv:

ALLENATORE
Gattuso 6: Obbligato nelle scelte di formazione, mentre sulla strategia di gara lo scherzetto glielo fa Pirlo, che la "vede" meglio. A conti fatti tiriamo due volte in porta in tutta la partita, che è davvero pochino. Ma se gli altri giocano con cattiveria mentre noi siamo un po' mollicci e timidi, non è che puoi sperare di meglio. Questo approccio molto "italiano" (primo non prenderle) ci ha fatto vincere la Coppa Italia, oggi ci fa perdere la Supercoppa. Ci sta.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
23.05
Como
Inter
0 - 2
23.05
NAPOLI
Cagliari
2 - 0
24.05
Milan
Monza
2 - 0
24.05
Bologna
Genoa
1 - 3
25.05
Lazio
Lecce
0 - 1
25.05
Empoli
Verona
1 - 2
25.05
Udinese
Fiorentina
2 - 3
25.05
Atalanta
Parma
2 - 3
25.05
Venezia
Juventus
2 - 3
25.05
Torino
Roma
0 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
82
2
Inter
81
3
Atalanta
74
4
Juventus
70
5
Roma
69
6
Fiorentina
65
7
Lazio
65
8
Milan
63
9
Bologna
62
10
Como
49
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
41
14
Verona
37
15
Parma
36
16
Cagliari
36
17
Lecce
34
18
Empoli
31
19
Venezia
29
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO