insigne-2020-1.jpg

Pagelle NAPOLI-BOLOGNA 3-1. Aggrappati a INSIGNE, delizia e anche croce OSPINA

Scritto da -

Ospina 6: E' la media tra le cose buone e le cavolate. Toglie un colpo di testa di Palacio dalla porta. Al 46' commette una leggerezza ciclopica regalando il gol a Palacio: viene salvato solo dal regolamento e da un pugno di centimetri (quelli con cui Palacio invade l'area di rigore e fa nascere il fallo). Un altro erroraccio porta al gol del 2-1. All'85' toglie dalla porta una punizione velenosa di Barrow.
Di Lorenzo 6: Comincia martellando a destra, ma quando il Bologna cresce fa molta fatica. E' bravo a salire mettendo in offside Palacio al 43'. Nella ripresa sta dietro.
Koulibaly 6.5: L'unico che riesce a reggere quando ci prendono in velocità. Deve spendere un giallo su ennesimo buco a sinistra aperto da Skov Olsen. Sempre risoluto.
Rrahmani 6: Fa un po' fatica a eseguire i movimenti giusti. Migliora nella ripresa.
Ghoulam 6: Sfortunatissimo. In 20 minuti comunque rimarca pregi e problemi. In difesa è un po' lento, anche come posizionamento ne sbaglia un paio. In attacco invece è tutt'altra musica rispetto a Mario Rui e ancor più Hysaj.

Fabian Ruiz 5.5: Innesca l'azione del vantaggio, poi sbaglia un contropiede per eccesso di altruismo. Poco dopo regala palla in uscita. Un uomo regalato agli altri quando difendiamo. In attacco spesso vediamo fare a Demme certe cose che ci aspetteremmo da lui.
Demme 6.5: Dinamico e aggressivo, oltre che lucido nei possessi. Ma un bel po' anarchico. Al 34' dà un cioccolatino a Politano che spreca. Al 73' viene indotto all'errore da una pallaccia infame che gli dà Ospina.

Politano 6: Primo tempo flop. Sbaglia una conclusione facile in attacco, sbatte spesso sull'avversario e quando ripiega interviene con troppa disinvoltura (col Sassuolo commise il fallo da cui nacque l'1-0). Nella ripresa si vede poco, ma è bello il coast to coast sul finire del match.
Zielinski 7: Si accende poche volte, ma quando lo fa sono dolori per gli altri. Firma un assist pregiatissimo per Insigne, poi un altro delizioso per Osimhen.
Insigne 7.5: Segna un doppietta e rinuncia - con generosità eccessiva - a far gol per dar palla a Osimhen, che spreca.
Mertens 5: Cinquanta minuti complicati e sostanzialmente anonimi. Si fa notare per un bel velo a favorire Insigne.

ENTRATI
Hysaj 5.5: Skov Olsen lo brucia troppo spesso, tanto che nella ripresa Koulibaly dovrà spendere un giallo per tappare un buco. Al 39' bell'intercetto su filtrante in area. In avvio di ripresa scappa via alla grande, ma ignora Zielinski per provare un tiro velleitario.
Osimhen 6.5: Segnò l'ultimo gol prima dell'infortunio proprio al Bologna, e il cerchio si chiude oggi. Appena entrato gli arriva una palla buona sulla quale poteva far qualcosa di meglio. Poco dopo si mangia Danilo e va a segnare il raddoppio. Tre mintui dopo si divora il tris. Poi sciupa un altro contropiede. Quel gol pesantissimo gli sposta nettamente il voto.
Mario Rui sv: Entra e rischia di beccarsi due cartellini gialli in un quarto d'ora.
Elmas sv:

ALLENATORE
Gattuso 6: Il Napoli la vince ma non si può essere troppo contenti, perché il Bologna - soprattutto nel primo tempo - ci manda a spasso più volte e solo un palo e una paratona di Ospina ci mantengono in vantaggio.
Nel secondo tempo non si capisce se puntiamo solo al contropiede-palla lunga oppure non ce la facciamo proprio a uscire palla al piede. Fatto sta che sprechiamo un sacco di energie a rincorrere gli altri, e ci vogliono un paio di individualità per metterla in ghiaccio. Per quantità e qualità delle occasioni chiudiamo in netto vantaggio, eppure anche sul 2-0 non riusciamo a gestire la partita e stare tranquilli.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo