petagna-2020-1.jpg

Il mercato del NAPOLI può stapparlo PETAGNA (se Belotti va al'Inter)

Scritto da -

I prossimi giorni potrebbero riservare uno scenario a sorpesa di mercato riguardo al Napoli. L'Inter infatti, viste le complicazioni per arrivare a Correa, ha intensificato i contatti con il Torino per Belotti. Il "gallo" non ha rinnovato ed è bendisposto a dirigersi a Milano, Cairo è felicissimo di monetizzare subito piuttosto che perderlo a zero tra un anno.
Ma se lo vende, deve anche sostituirlo. E qui entra in scena il Napoli, perché Petagna al Torino piace da tempo.

L'attaccante azzurro è stato nel mirino granata sin da quando s'è cominciato a parlare dell'addio di Belotti mesi fa. Adesso che la cosa va per concretizzarsi, l'attaccante del Napoli tornerà un nome caldo.
Con una quindicina di milioni (bonus inclusi) l'affare si potrebbe chiudere in fretta, sbloccando il mercato azzurro. Anche perché lì in attacco, col rientro alla base di Ounas ci sono 8 giocatori, e Petagna è la terza scelta come centravanti (anche se paradossalmente l'unica disponibile domenica prossima).

Sia chiaro: il Napoli non ha problemi di risorse da spendere, nel senso che i soldi ce li ha. Il problema è che non può aggiungere altri giocatori che gonfierebbero il monte ingaggi. Semmai deve abbassarlo, ed è questo che ha bloccato finora il mercato del Napoli.
Petagna pesa circa 3,6 milioni lordi l'anno. Se esce lui, qualcun altro potrà entrare. E probabilmente non in attacco.



RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa