ounas-20212022-1.jpg

Pagelle NAPOLI-EMPOLI 0-1. Si accende solo OUNAS. Flop Lozano, Insigne e Mertens

Scritto da -

Ospina 5.5: Un'uscita tempestiva al 3', un'altra al 36'. Bravo sul tiro secco di Bajrami. Rischia al 49', poi chiude benissimo su Cutrone. Ma al 70' ricasca nell'errore già visto a Milano su Perisic. Un tiro di carambola su carambola non può diventare imparabile.
Di Lorenzo 6: Dopo tanto superlavoro, non si può pretendere che sia sempre brillante.
Rrahmani 6.5: Il migliore per intensità, concentrazione e continuità. Si rende attivo anche in fase offensiva.
Jesus 6: Attento su Cutrone, che lo supera però nella ripresa arrivando in area da solo. Segna un gol che gli viene annullato, in una delle tante puntate offesniva sui calci piazzati.
Mario Rui 5.5: Il rischio squalifica lo frena, e commette diversi errori. Dopo 3' si perde l'uomo, al 18' ne combina un'altra. Non commetterà altri errori, però anche lui non è certo una freccia.

Demme 5: Ancora lontano parente del giocatore dinamico ammirato in passato.
Zielinski sv:

Lozano 5: Solo un paio di volte riesce a rendersi pericoloso, ma si perde sul più bello perché quando deve tirare è molle.
Ounas 6.5: Le sue fiammate sono quelle che innescano le occasioni migliori. Nel primo tempo in mezzo ai colpi di genio ci mette pure degli eccessi. Nella ripresa molto meglio.
Elmas 5.5: Scheggia la traversa in uno dei rari episodi in cui si vede. Nel centrocampo a due combina poco, anche se corre tanto e si spinge generosamente avanti.
Mertens 5: Si vede giusto un paio di volte nel primo tempo. Nella ripresa anche meno.

ENTRATI
Insigne 5.5: Il suo ingresso dà una scossa che dura poco. Nel secondo tempo si innervosisce e diventa nemico di se stesso.
Anguissa 6: Brivido dopo 3 minuti, quando accenna a un fallo da giallo (è diffidato). Poco dopo diventa protagonista sfortunato del gol partita. Per il resto si vede la sua presenza.
Politano 6.5: Entra bene, salta l'uomo e ci prova.
Petagna 5.5: Centra un palo sfortunato. Poco altro.
Malcuit sv

ALLENATORE
Spalletti 5.5: La terza partita da gestire in emergenza, in soli 7 giorni, presenta un conto sul piano fisico e mentale. La squadra è scarica per un tempo, dove cede il pallino del gioco all'avversario. Nella ripresa la gara è più intensa, anche se si viaggia sempre sulle fiammate individuali (di Ounas e Politano) e si concedono tanti spazi dietro. La sconfitta è figlia di episodi girati contro, ma è pur sempre una sconfitta.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo