fabian-ruiz-20212022-2.jpg

Pagelle TORINO-NAPOLI 0-1. Fabian si prende la scena, bravo Osimhen

Scritto da -

Ospina 6.5: Prodigioso su Belotti al 8'. Poi dovrà intervenire solo su punizione, dello stesso Belotti, allo scadere.
Di Lorenzo 6: Gara sparagnina sotto il profilo delle avanzate. Si limita a presidiare la zona.
Rrahmani 6: Se K2 comincia male e poi cresce, lui parte bene e poi va in calando. All'83' commette lo stesso errore di Empoli, andandosene a passeggio palla al piede per il campo, finendo per perderla.
Koulibaly 6.5: Comincia con una dormita su Belotti al 8'. Poi è un crescendo continuo, fino alla grande chiusura all'83'.
Mario Rui 6: Come il collega Di Lorenzo, rimane bloccato nelle retrovie. Bene un paio di diagonali nella ripresa.

Fabian Ruiz 7: Per 71' minuti si limita alle cose essenziali, proponendo una regia abbastanza statica e un presidio davanti alla difesa. Poi si inventa il lampo che vale il vantaggio.
Anguissa 6.5: Fisicamente la sua presenza è fondamentale. Vince tanti duelli in mezzo al campo, anche se ogni tanto è troppo disinvolto.

Lozano 5.5: Nel primo tempo si vede solo per un cross (ottimo) per Insigne. Nella ripresa per un fallo da ammonizione su Berisha. Osimhen però gli manda all'aria un contropiede rimanendo in fuorigioco.
Mertens 6.5: Il più vivace, benché non incisivo. A inizio ripresa l'intesa con Osimhen produce il calcio di rigore.
Insigne 5: Al 6' ignora Osimhen che era solo per cercare un cross sbagliato. E' il primo di una serie di errori, talvolta anche sciocchi come andare a puntare Singo per superarlo in velocità. Nella ripresa dà il via all'azione che genera il rigore, che però poi gli viene parato. Poco dopo ha un'altra occasione enorme, ma la sciupa ignorando Lozano che era solo. Il voto è tutto per questioni tecniche, perché riguardo all'impegno e alla generosità non si discute.
Osimhen 6.5: Il suo duello con Bremer è una delle cose più interessanti del match, ma quando li vince è spesso da solo e non può fare molto. Quando Mertens si propone come spalla ne beneficia, anche se sciupa chiudendo male un triangolo al 10'. Nella ripresa si inventa il tacco che ci fa procurare il rigore. Non molla mai, su nessun pallone.
Un appunto: non può volare a terra dopo ogni scontro aereo, rotolandosi come se fosse stato bastonato.

ENTRATI
Zielinski 5.5: Non combina granché, ma una cosa ci ha colpito: al minuto 90' il Torino palleggia e lui, che era entrato solo 20 minuti prima, "pressa" passeggiando.
Politano 6: Dimostra di avere voglia.
Lobotka 6: ripulisce i palloni.
Elmas sv
Petagna sv

ALLENATORE
Spalletti 6,5: Propone ancora il duo Mertens-Osimhen sacrificando Zielinski. Viene ripagato dalla buona prestazione di entrambi, anche se nel primo tempo si trovano praticamente a fare le cose da soli. Non è una partita indimenticabile, ma la vince giustamente e quasi mette in cassaforte il gradino più basso del podio.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa