kvaratskhelia_20222023_1.jpg

Pagelle NAPOLI-BOLOGNA 3-2. E' sempre KVARA. Da POLITANO e MERET errori che potevano costare cari

Scritto da -

Meret 5: Sul primo gol non ha colpe, ma il secondo è una paperona. Poco dopo rischia grosso quando per passarla a Di Lorenzo per poco non la regala a Zirkzee. Allo scadere va a farfalle su un angolo per il Bologna. Finora è stato tutto bello, adesso vedremo se le spalle si sono fatte larghe per gestire una giornata no.

Di Lorenzo 7: Va avanti e indietro per tutta la partita, nonostante spesso lo lascino solo in difesa. Come quando deve fare un'ottima chiusura al 32' su Cambiaso. Ne fa un'altra su Barrow al 61'. Prova il tiro anche un paio di volte.
Minjae 6: Sfortunato sul gol dello 0-1, per il resto non sbaglia quasi niente anche se è meno sicuro di altre volte.
Juan Jesus 6: Fino alla fine di primo tempo era stato perfetto, poi diventa protagonista sbagliando tutto sul gol loro, e rimediando con il gol del pari. Quel gol gli perdona anche diverse sbavature nella ripresa.
Mario Rui 6: Nel primo tempo presidia la fascia agevolmente, e centra anche una traversa (quando però doveva darla in mezzo). Nella ripresa è il primo a spazzare via lontano, senza fronzoli, quando la barca comincia a vacillare. Soffre.

Ndombele 6: Sta molto alto e talvolta gli capita di pestare i piedi ai compagni, ma tutto sommato in fase offensiva fa la sua degna parte (a tratti anche ottima). Ma latita del tutto in fase difensiva.
Lobotka 6,5: Regia sapiente nel primo tempo, ma è soprattutto nel secondo che diventa essenziale, perché è l'unico centrocampista che torna e deve tamponare qui e là.
Zielinski 6: Si vede poco nel primo tempo, mentre nella ripresa centra una traversa e mette un pallone d'oro sui piedi di Lozano.

Politano 5,5: Il gol che si divora a metà tempo equivale all'errore di Meret. E' tanto vivace, ma commette diversi errori e in fase difensiva spesso non si fa vedere (lasciando solo il povero Di Lorenzo).
Raspadori 6: Sfiora un gol in diagonale, poi fraseggia bene con i compagni ma non riesce più ad arrivare al tiro.
Kvaratskhelia 7,5: Dopo il primo tempo sembrava vivere una serata poco brillante. Nella ripresa devasta il Bologna: propizia il gol del 2-1, firma l'assist geniale del 3-2 e apparecchia anche per Zielinski, Mario Rui e Osimhen.

ENTRATI
Osimhen 7: Ci mette lo zampino nel 2-1, poi segna il 3-2. Pericolo costante, malgrado sia arruffone in certi casi.
Lozano 6,5: Entra e segna, nel finale si fa una sgroppatona di 50 metri che per poco non ispira il poker. Sbaglia il 4-2 sparando addosso a Skorupski.
Elmas 5,5: Di lui si ricorda soprattutto la palla sanguinosa che perde all'89'. Non riesce proprio a correggere il suo limite di voler fare sempre il fiorettista, anche quando il contesto richiede la sciabola.
Olivera 6: Entra con un bel piglio e fà a sportellate. 
Demme sv: Bentornato.

ALLENATORE
Spalletti 6: Il Napoli visto nel primo tempo attaccava bene e difendeva pressando alto. Dopo il gol subìto è cominciato un altro match, più nervoso e isterico. Ce la siamo trascinata anche nella ripresa, quando dal punto di vista della compattezza si è visto il più brutto Napoli della stagione.
Sette gol da calciatori subentrati, come nessuno in Europa: merito di chi ha costruito così tante alternative, ma anche di chi le sa gestire bene. Da rivedere decisamente la fase difensiva, che oggi ha traballato tantissimo.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
11.05
Lazio
Juventus
-
11.05
Empoli
Parma
-
11.05
Como
Cagliari
-
11.05
Venezia
Fiorentina
-
11.05
Atalanta
Roma
-
11.05
Verona
Lecce
-
11.05
Udinese
Monza
-
11.05
Torino
Inter
-
11.05
NAPOLI
Genoa
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli