spalletti-conferenza-20212022-1.jpg

SPALLETTI: «Vittoria importantissima, abbiamo forzato l'inerza del match per vincerla. E' tanta roba»

Scritto da -

Luciano Spalletti ha parlato nel post partita di Napoli-Bologna.

"Stasera era fondamentale invertire l'inerzia che poteva prendere la partita. Dentro queste partite qui può succedere, invece siamo stati bravissimi a non assecondarla questa inerzia che poteva prendere la gara. Abbiamo sempre tentato di ripigiare la palla verso l'area di rigore ed andarla a riprenderla, magari a volte anche troppo perché anche sul 3-2 abbiamo avuto 2-3 occasioni, mentre a volte lì si può palleggiare anche un po' in più!
Queste sono partite importantissime da portare a casa, perchè c'è il rischio che la squadra di abbassi. Come ce lo dimentichiamo un attimo, ce lo ricordano i nostri tifosi! Anche oggi, come si abbassa un po' il ritmo, ci riprendono, perché sanno il calcio che gli piace e che può dare risultato. I ragazzi hanno mostrato grandissima mentalità, creando tantissime occasioni da gol anche superiori ad altre volte. E' stata una partita veramente tosta. E' bellissimo essere il loro allenatore in questo momento
".

Subentranti determinanti. "Questo momento qui ha evidenziato che i titolari del secondo tempo fanno la differenza. Ora è evidente perché sta succedendo... il difficile è farglielo capire quando non succede. Anche stasera i titolari del secondo tempo hanno invertito la partita. Numericamente siamo gli stessi dello scorso anno, quindi quel che si fa quest'anno si poteva fare anche l'anno scorso".

Partite così lo scorso anno? "Secondo me ne abbiam vinte tante anche l'anno scorso, poi non è facile... Anche altre squadre al nostro fianco vincono come noi. Fan parte dello scorrimento del campionato alcune partite toste risolte nel finale. Quel che dà forza, è vedere questa continuità di atteggiamento, al di là dell'episodio che può essere favorevole o meno. Ma è la ricerca continua che mi piace. Oggi Zielinski ha sempre mangiato campo, così come Raspadori e Osimhen. Tanta roba, oggi han fatto una grandissima partita: gli episodi sono tali, ma con la mentalità giusta, col livello giusto qualitativo di calcio, è una finestra aperta sul futuro, ecco".

Raspadori. "Aveva fatto benissimo, ma aveva speso tanto. Se hai la possibilità di inserire Osimhen che ti attacca lo spazio, oppure Simeone se le cose non vanno bene, come allenatore sei fortunato".

Dieci vittorie consecutive. "Questo ci dà buone sensazioni perchè la squadra gioca un gran calcio, li vedo partecipi. Noi vogliamo migliorare sempre, soprattutto nello sviluppo delle azioni. Vedo interesse e coinvolgimento in allenamento".

Gol subiti. "Secondo me loro han fatto una grande gol, il primo. Poi ci son voluti più di due mesi di partite intensissime per vedere una leggerezza di Meret, che può succedere. Son cose normalissime. Ha fatto due buonissimi interventi anche stasera, questo significa che abbiamo un gran portiere: fa un erroretto dopo due mesi di partite di un livello così alto!"

Su Zielinski: "Lui ha deciso da solo che il suo livello non era quello dello scorso anno e ci ha messo mano. Lo spogliatoio dell'anno scorso non limitava, anzi dava molto aiuto nel prendersi le responsabilità. Avevamo dei totem, mentre quest'anno con ragazzi giovani accanto prendono più coraggio".

Su Ndombele. "Ha fatto benissimo: pressato, strappato, ha fatto bene ciò che di solito fa Anguissa. Poi ha fisicità e qualità per lasciar scorrere palla e andare a tirare. Il calciatore è forte: ha fatto un'ora forte. Poi si può sostituire avendo cinque sostituzioni".


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo