napoli_inter_31_anguissa.jpg

NAPOLI la vuole vincere e la vince: INTER ko (3-1). Gol speciale per GEATANO

Scritto da -

Il Napoli riscatta la sconfitta di Monza e batte l'Inter che non perdeva una partita... da quella col Monza.
Il successo è firmato da Anguissa e dalle reti nel finale di Di Lorenzo e Gaetano (al primo gol in azzurro) dopo il pareggio dell'Inter al primo tiro in porta (81').

Una vittoria voluta dall'inizio alla fine, cercata con una presenza costante nella metà campo avversaria, e ottenuta quando in campo non c'erano ne' Osimhen, ne' Kvara. Questo dimostra che gli azzurri spesso insistono troppo a cercare i loro due fenomeni (specie quando sono tenuti con le catene), dimenticando che hanno le capacità di vincere anche senza.

FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Minjae, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Elmas, Osimhen, Kvaratskhelia. All: Spalletti.
INTER (3-5-2): Onana, D'Ambrosio, De Vrij, Bastoni, Bellanova, Barella, Asllani, Gagliardini, Gosens, Lukaku, Correa. All. Inzaghi

Il Napoli si presenta all'appuntamento con il "vestito buono", salvo la presenza forzata di Olivera e la conferma di Elmas esterno dopo la disastrosa prova di Monza.
In teoria la sfida vale più per l'Inter (reduce da 8 vittoria di fila) che deve ancora blindare la Champions, ma siccome i nerazzurri sono reduci dalla semifinale-derby col Milan e hanno la finale di coppa Italia nei prossimi giorni, Inzaghi fa un bel po' di turnover.

Il copione è evidente sin dall'inizio: Napoli che gestisce e prova a pungere, Inter catenacciara e di contropiede.

All'11' schema su punizione: Zielinski per Anguissa che si libera grazie ai blocchi e gira a rete, palla fuori.
Al 16' Agnuissa vicinissimo al gol: Rrahmani imbuca bene, al limite dell'area il camerunese si gira e tira, palla che fa la barba al palo a Onana immobile.
Al 22' Elmas viene liberato a destra, cross ottimo per Osimhen che schiaccia di testa ma indirizza troppo centrale.
Un minuto dopo Gagliardini, appena ammonito, commette un altro fallo da giallo su Kvara e viene graziato.

Al 32' altra occasione Napoli, dopo una mischia in area Osimhen cerca una rovesciata acrobatica a 4 metri dalla porta, ma cicca il tiro che finisce fuori.
Al 40' Zielinski prova a sorprendere Onana su unizione, idea ottima ma esecuzione pessima.
Pochi secondi dopo Gagliardini fa la terza entrata da giallo del giorno, e stavolta va sotto la doccia. ESPULSO.
Al tramonto del primo tempo, la prima occasione per l'Inter con Lukaku, che da posizione defilata va centra l'esterno della rete.

Se già in 11 contro 11 l'Inter era catenacciara, con l'uomo in meno costruisce le trincee in area di rigore.
Al 47' Di Lorenzo chiama alla parata Onana.
Al 65' Kvara fa tutto da solo e calcia a giro, Onana vola e respinge.
Un minuto dopo però il Napoli sfonda: Zielinski per Anguissa che si gira sul dischetto del rigore e spara violento, Onana ci arriva ma il tiro è troppo forte, 1-0.

Entrano Simeone e Raspadori. Fuori Elmas e Osimhen (che reagisce malissimo).
Il copione non cambia.
Raspadori e Kvara chiamano ancora in causa Onana.
Entra anche Juan Jesus, per Kim.

Al 77' Zielinski imbuca per Raspadori che supera anche Onana ma si allunga un pelo il pallone che finisce fuori.
Sul rovesciamento di fronte rischiamo grosso, perché Dumfries sovrasta Olivera e di testa la manda verso la porta, Rrahmani salva sulla linea e spazziamo. L'azione riparte, contropiede azzurro con Zielinski che in contrasto serve Kvara, cross basso e Simeone segna il 2-0. L'arbitro annulla per fallo di Zielinski che non c'è (e il VAR non può intervenire).
Al danno si aggiugne la beffa, perché pareggia subito l'Inter: Dimarco crossa forte e basso, Juan Jesus sonnecchia e Lukaku col piedino fa 1-1.

Entrano Politano e Gaetano, escono Kvara e Zielinski.
Tempo un minuto e Di Lorenzo s'inventa una magia: dai 25 metri spara la palla dritta all'incrocio, 2-1.

L'Inter si getta avanti, e Simeone si divora il tris quando si trova con la porta spalancata e Onana a terra, ma spedisce fuori.
Il tris arriva ed è un gol speciale: lo firma Gianluca Gaetano (con doppio scambio con Simeone), al primo gol in azzurro in serie A.


RISULTATI
02.05
Torino
Venezia
1 - 1
03.05
Cagliari
Udinese
1 - 2
03.05
Parma
Como
0 - 1
03.05
Lecce
NAPOLI
0 - 1
03.05
Inter
Verona
1 - 0
04.05
Monza
Atalanta
0 - 4
04.05
Empoli
Lazio
0 - 1
04.05
Roma
Fiorentina
1 - 0
04.05
Bologna
Juventus
1 - 1
05.05
Genoa
Milan
1 - 2
CLASSIFICA
1
NAPOLI
77
2
Inter
74
3
Atalanta
68
4
Juventus
63
5
Roma
63
6
Lazio
63
7
Bologna
62
8
Fiorentina
59
9
Milan
57
10
Como
45
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
37
14
Cagliari
33
15
Parma
32
16
Verona
32
17
Lecce
27
18
Venezia
26
19
Empoli
25
20
Monza
15
PROSSIMO TURNO
11.05
Lazio
Juventus
11.05
Milan
Bologna
11.05
Como
Cagliari
11.05
NAPOLI
Genoa
11.05
Empoli
Parma
11.05
Venezia
Fiorentina
11.05
Atalanta
Roma
11.05
Verona
Lecce
11.05
Udinese
Monza
11.05
Torino
Inter