scuffet_napoli.jpg

Pagelle BOLOGNA-NAPOLI 1-1. Bravo Scuffet (che ci salva allo scadere). Lukaku prezioso finché gliela passano

Scritto da -

Scuffet 7: Uscita tempestiva al 28', unico intervento del primo tempo. Nel secondo tempo è decisivo nel deviare (su angolo) un pallone destinato a Dallinga sul secondo palo. Viene beffato dalla palombella di Ndoye sul gol, poi compie un miracolo che ci salva al 89'.
Di Lorenzo 5: Duella con Ndoye che col passare dei minuti lo devasta. Fa una grande incursione al 33', unico slancio offensivo della sua partita. Male sul gol. Ammonito, verrà squalificato.
Rrahmani 6: Nel primo tempo è autorevole, più in difficoltà nella ripresa ma arrivavano da tutte le parti. Nel finale anziché tirare cerca il cross. 
Juan Jesus 5: Comincia benissimo, pian piano si perde. Si perde Dallinga nel primo tempo. Nella ripresa Dallinga colpisce di testa eludendolo, poi si fa anticipare da Ndoye sul gol.
Olivera 6: Gli tocca il cliente peggiore, cioè Orsolini, e per un tempo lo tiene. Al 59' anticipo provvidenziale proprio su Orsolini. Nel finale è un po' in debito di ossigeno. Rischia di deviare a rete il tiro di Raspadori al 91'.

Anguissa 7: Segna un gol fantastico e gioca un primo tempo sontuoso. In avvio di ripresa comincia a perdere rapidamente energie e dal 60' è praticamente fermo.
Lobotka 5,5: Un errore da matita rossa al 28', in mezzo a tante cose buone. Nella ripresa neppure lui riesce a tenere palla e far ragionare la squadra.
McTominay 6: Grande fisicità. Va al tiro tre volte nel primo tempo, ma la palla più invitante decide di darla a Neres anziché tirare. In avvio di ripresa rincorre Orsolini in area e gli impedisce di tirare. Ma anche lui pian piano si era spento. Esce per infortunio.

Politano 5,5: Il fischio "postumo" di Massa gli cancella l'errore a porta semivuota al 40'. Al 50' grande copertura in area azzurra. Da lì in poi è sofferenza.
Lukaku 6,5: E' lui l'arma che devasta la difesa rossoblù nel primo tempo. Ricordiamo una grande apertura per Neres, un tacco a liberare McTominey al limite, e il contrasto con Lucumi nell'azione dello 0-1. Nel secondo tempo resta isolato, non gli arriva un pallone che uno.
Neres 4,5: Non è ancora brillante, perché per due volte va via da solo e Holm lo riprende. La cosa migliore del primo tempo la fa al 34', con un gran recupero su Dallinga lanciato in contropiede. Dopo aver sciupato qualche pallone buono nel primo tempo, nella ripresa non ne fa una giusta.

ENTRATI
Gilmour 6,5: In poco tempo fa due cose ottime: toglie palla a Castro che stava per tirare, si guadagna la punizione per noi al 91'.
Raspadori sv: Concede una punizione all'85'. Sbaglia sia la punizione al 91' che il successivo tiro, che poteva entrare ma solo perché deviato da Olivera.
Ngonge sv

ALLENATORE
Conte (in panchina Stellini) 5,5: Merita 8 per il primo tempo e 3 per il secondo. Nel primo tempo distrugge Italiano con una tattica tanto semplice quanto efficace, producendo almeno 5 palle gol e concedendo pochissimo.
Nella ripresa però si adegua alla squadra, cioè è assente. Tiene Neres in campo fin troppo, cambiandolo poi con un inutile Raspadori (esterno!?). Vede Anguissa in affanno ma lo tiene dentro. Vede Politano e Di Lorenzo soffrire su quella fascia (da dove arriverà il gol) e non fa nulla. 


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
-
09.11
Bologna
NAPOLI
-
09.11
Roma
Udinese
-
09.11
Inter
Lazio
-
09.11
Genoa
Fiorentina
-
CLASSIFICA
1
Milan
22
2
NAPOLI
22
3
Inter
21
4
Roma
21
5
Juventus
19
6
Bologna
18
7
Como
18
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Torino
14
12
Atalanta
13
13
Sassuolo
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
6
19
Verona
6
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa