mctominey_20242025_1.jpg

Pagelle NAPOLI-CAGLIARI 2-0. Fenomeno McTOMINEY, diga RRAHMANI

Scritto da -

Meret 6: Una sola parata, al 91'.
Di Lorenzo 6,5: Primo tempo a spingere e sovrapporsi, nel secondo è più mite nei propositi.
Rrahmani 7: Ancora una partita sontuosa, tra anticipi e interventi decisi. Nel primo tempo sfiora il gol, nella ripresa firma il lancio per Lukaku che porterà al 2-0.
Olivera 6: Si dedica prevalentemente alla fase difensiva. In una serata così, facciamo finta di non aver visto come si perde Deiola al 7'.
Spinazzola 6,5: Nel primo tempo ci dà parecchio dentro, e in contropiede dà una gran palla a Gilmour mettendolo davanti al portiere. Anche lui nel secondo tempo bada al sodo più che a offendere.

Politano 6,5: Fa ammattire Augello su quella fascia, dove c'è anche il solito lavoro di sacrificio difensivo. Al 10' sciupa una grossa occasione calciando male anziché darla a Lukaku poi firma l'assist per McTominey.
Anguissa 6,5: Più contenuto nelle avanzate, in compenso dà grandissima sostanza a metà campo.
Gilmour 6: Tanto dinamismo, si limita all'essenziale senza prendersi rischi. Nel primo tempo Sherri gli nega il gol (un po' gli tira anche addosso)
McTominay 7,5: Al 7' è provvidenziale ad anticipare di testa Deiola, poi si inventa il gol da cartolina che rompe il ghiaccio. Vince Scudetto e premio come miglior giocatore dell'anno. Grazie Manchester.

Raspadori 6: Fa tanto movimento, cerca gli spazi, prova le imbucate. Tanto lavoro nel primo tempo, mentre nella ripresa sparisce un po'.
Lukaku 6,5: Fino al 50' è il grande assente della serata. Solo mezzo spunto nel primo tempo, poi tanti saltelli a vuoto. Poi però trasforma una pallaccia lunga in un gol di prepotenza. Poco dopo dà un pallone d'oro a Neres (che sbaglia). Chiude la stagione con la doppia cifra di gol (14) e assist (10).

ENTRATI
Neres 6: Entra e si divora il 3-0... e ne sbaglierà anche un altro. Ma il contributo c'è, anche in fase difensiva.
Simeone sv
Ngonge sv
Mazzocchi sv: E' la serata dei suoi sogni.
Billing

ALLENATORE
Conte (in panchina Stellini) 6,5: Chiariamo, è il voto per la sola partita. Che è stata resa più facile da un Cagliari non proprio "cattivo", ma tanto difficile per l'aspetto mentale. Il Napoli c'è stato dentro con la testa dall'inizio alla fine. Il Cagliari ha fatto il primo tiro al 91', il Napoli ne ha scoccati una ventina.


RISULTATI
01.11
Udinese
Atalanta
1 - 0
01.11
NAPOLI
Como
0 - 0
01.11
Cremonese
Juventus
1 - 2
02.11
Verona
Inter
1 - 2
02.11
Torino
Pisa
2 - 2
02.11
Fiorentina
Lecce
0 - 1
02.11
Parma
Bologna
1 - 3
02.11
Milan
Roma
1 - 0
03.11
Sassuolo
Genoa
1 - 2
03.11
Lazio
Cagliari
2 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
22
2
Inter
21
3
Milan
21
4
Roma
21
5
Bologna
18
6
Juventus
18
7
Como
17
8
Lazio
15
9
Udinese
15
10
Cremonese
14
11
Atalanta
13
12
Sassuolo
13
13
Torino
13
14
Cagliari
9
15
Lecce
9
16
Parma
7
17
Pisa
6
18
Genoa
6
19
Verona
5
20
Fiorentina
4
PROSSIMO TURNO
07.11
Pisa
Cremonese
08.11
Juventus
Torino
08.11
Como
Cagliari
08.11
Parma
Milan
08.11
Lecce
Verona
09.11
Roma
Udinese
09.11
Inter
Lazio
09.11
Genoa
Fiorentina
09.11
Bologna
NAPOLI
09.11
Atalanta
Sassuolo