lukaku_20242025_3.jpg

LUKAKU: «Ero certo che avremmo vinto lo Scudetto. Resto a NAPOLI di sicuro. De Bruyne? Gli ho spiegato quanto amore riceverà»

Scritto da -

Romelu Lukaku ha concesso un'intervista a VTM NIEUWS.
"Da 1 a 10 mi sento.... un bel 11! È davvero fantastico. Sono in vacanza a Bruxelles con i figli ed è meraviglioso essere tornato qui per un po'".

Il Mondiale per Club. "Sarebbe stata una bella esperienza, ma è bello rilassarsi un po'. E andare a letto un po' più tardi. Chi fa il Mondiale per club potrà essere più stanco, ma può anche avere un effetto positivo. Ti senti in forma, sei nel flusso, quindi non soffrirai molto nella preparazione per la nuova stagione."

Come nel NBA. "Penso che dovremmo evolvere il calcio in un verso un sistema simile alla NBA. Anche loro giocano molte partite. Corriamo quindici chilometri a partita e anche a un'intensità molto alta, il che richiede molto al corpo. Ma poi bisogna anche concedere più riposo. Dare a tutti sei settimane di riposo obbligatorie dopo la stagione, come nell'NBA. Seguite da quattro settimane di preparazione. La FIFPRO rappresenta gli interessi dei giocatori, ma non conosco nessuno che abbiano visitato per sentire cosa ne pensano i giocatori."

Il Napoli. "Tornerò il 15 luglio. Futuro? Resterò sicuramente".

Su De Bruyne. "Sono contento che venga da noi. È ciò di cui il Napoli ha bisogno per fare il prossimo passo. Siamo appena diventati campioni e non vogliamo solo confermarci, vogliamo anche migliorare. Gli ho parlato un paio di volte di Napoli, gli ho spiegato in mezz'ora come funzionano le cose. Ma anche dove avrebbe potuto cercare meglio un alloggio e cose del genere. Dries (Mertens, ndr) e io abbiamo fatto del nostro meglio per convincerlo, e Kevin ha fatto la scelta giusta. Un calciatore del Napoli riceve tanto amore, sono felice che Kevin possa viverlo. Giocare a calcio in Italia è incomparabile, c'è una passione che non si vede. Ma c'è anche un lato negativo. Ho giocato in club dove i tifosi venivano agli allenamenti quando le cose non andavano bene. Non è bello, ma poi ti rendi conto che devi dare il massimo ogni giorno"

Assist per fare gol. "Conte giocava con due attaccanti, ora con uno. Ma lo conosco, dal terzo allenamento in poi le linee di corsa e gli schemi offensivi saranno chiari"

La corsa Scudetto. "Sapevo che saremmo diventati campioni. A un certo punto abbiamo pareggiato contro l'Inter, ma li abbiamo dominati. Secondo tutti gli esperti l'Inter era la squadra migliore in quel momento, ma noi eravamo semplicemente migliori. C'era grande fiducia nel gruppo. Ma solo quando Conte ha detto a cinque giornate dalla fine: 'Ragazzi, ora siamo qui, puntiamo a quel titolo', quella è stata la conferma di cui avevamo bisogno. Anche dopo è rimasta una montagna russa di emozioni. Avremmo dovuto essere sicuri di quel titolo molto prima"

Le critiche. "È la storia della mia vita. Fin da piccolo, anche quando sono passato dal Wintam al Lierse, la gente mi guardava in modo strano. Lo stesso quando sono passato all'Anderlecht. Dopo quel periodo difficile al Chelsea (nell'estate del 2023, ndr) tutti pensavano che fosse finita per me perché ero finito nella squadra B. Ma quella è stata una loro scelta. Volevo tornare in squadra A dopo quel prestito all'Inter. Ma sono rimasto in silenzio perché non volevo che in seguito potessero incolparmi di qualcosa che avrebbe bloccato un trasferimento. Ho dovuto anche giocare a scacchi mentalmente, ma ho sempre mantenuto la mia pace interiore. Chi mi conosce sa che sono un vero professionista."

Il ritorno all'Anderlecht. "Ho ancora un contratto con il Napoli fino al 2027 e voglio portarlo a termine. Voglio davvero ottenere il massimo per quel club che mi ha dato fiducia quando nessuno mi voleva. Dopo, potrebbe essere il momento di tornare a casa. L'ho promesso anche al mio figlio maggiore, che gioca anche lui nell'Anderlecht. Spero che le controversie interne si siano risolte entro quella data".



RISULTATI
18.10
Lecce
Sassuolo
0 - 0
18.10
Pisa
Verona
0 - 0
18.10
Torino
NAPOLI
1 - 0
18.10
Roma
Inter
-
19.10
Como
Juventus
-
19.10
Cagliari
Bologna
-
19.10
Genoa
Parma
-
19.10
Atalanta
Lazio
-
19.10
Milan
Fiorentina
-
20.10
Cremonese
Udinese
-
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Sassuolo
10
9
Como
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Torino
8
14
Lazio
7
15
Lecce
6
16
Parma
5
17
Verona
4
18
Fiorentina
3
19
Pisa
3
20
Genoa
2
PROSSIMO TURNO
24.10
Milan
Pisa
25.10
NAPOLI
Inter
25.10
Udinese
Lecce
25.10
Parma
Como
25.10
Cremonese
Atalanta
26.10
Torino
Genoa
26.10
Verona
Cagliari
26.10
Sassuolo
Roma
26.10
Fiorentina
Bologna
26.10
Lazio
Juventus