conte-conferenza-stampa-20252026_2.jpg

CONTE: «Il tour di force ci darà risposte importanti, ci sarà bisogno di tutti. McTominey? Ecco cos'è cambiato dall'anno scorso...»

Scritto da -

Il tecnico azzurro Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro il Torino.

"Dopo una sosta per le Nazionali, durante la quale alcuni ragazzi hanno giocato due partite, bisogna esser bravi a modulare l'inserimento in gruppo per preparare la partita. Abbiamo ritrovato Buongiorno che è in gruppo da 3-4 allenamenti, così come Politano. Invece Rrahmani sta procedendo la fase di recupero, sta andando bene. Poi c'è Lobotka che ha iniziato anche lui la fase di recupero".

Lang e Neres. "Noa si sta ambientando, sta cercando di capire cosa vogliamo da lui sia a livello di giocata singola e partecipazione collettiva. Però è un ragazzo che lavora e si applica, avrà le sue chance per integrarsi. Bisogna continuare a lavorare con serietà e voglia come stanno facendo, ed avere pazienza. Sia loro, sia io. David è un giocatore che conosco, non mi deve dimostrare niente perchè lo scorso anno ha contribuito in maniera importante".

Il tour de force. "L'obiettivo è vedere che risposte diamo in queste partite, inevitabile che ci sarà un dispendio di energie importante, bisognerà fare delle rotazioni, ci sarà bisogno di tutti e quindi siamo curiosi di vedere che risposte daremo dopo questo tour de force".

Sul Torino. "Qualsiasi squadra che affronta il Napoli con lo Scudetto sulla maglia ha motivazioni a mille. Quando vinci, tutti contro di te vogliono fare qualcosa di straordinario. Domani sarà difficile, conosco l'ambiente e spesso sono andato a vedere il Torino: ha una storia e tradizione, ha un ottimo allenatore ed una buona squadra. Lo scorso anno la sua Lazio è stata la nostra bestia nera, tra campionato e Coppa Italia. Domani sarà un'altra partita".

Modulo. "Siamo sempre ancorati alle certezze del passato, che è un 4-3-3 con due esterni oppure con uno ed un centrocampista in più. Con lo Sporting siamo partiti con i quattro centrocampisti e stavamo 1-1, siamo passati ai due esterni e il 4-3-3 e così abbiamo vinto. Col Genoa partiti col 4-3-3 e ribaltato con i quattro centrocampisti. Non esiste una situazione tipo, dipende dall'evoluzione della partita".

Gli infortuni. "Più giochi, più c'è il rischio di avere infortuni perché hai meno possibilità di allenarti. I giocatori sono esseri umani, patiscono stress fisico ed emotivo giocando ogni tre giorni. Anche l'estero queste situazioni ci sono per tutti. Con le rose belle profonde e ampie se c'è un affaticamento non rischi mai un giocatore, perchè potrebbe avere un problema più grosso e lo perdi per un mese. E' una gestione totalmente diversa".

Sostituire Lobotka. "Lo scorso anno capitò un problema a Lobotka e Gilmour lo sostituì in maniera egregia. Quando è stato chiamato in causa ha sempre risposto presente. Come caratteristiche è quello che sposa alle perfezione le doti di Lobotka, lui venne preso per questo. Non abbiamo altri con caratteristiche simili, nell'eventualità dovremmo adattare qualcuno".

Su McTominay. "Il discorso è molto semplice, Scott ha cambiato status. Lo scorso anno è stato il miglior giocatore del campionato, è arrivato che allo United non giocava. È arrivato da underdog, doveva dimostrare tutto e ora ha cambiato status. Quando cambi status, le attenzioni nei tuoi confronti sono totalmente diverse: è inevitabile che oggi venga visto in maniera totalmente diversa rispetto allo scorso anno. Non è questione di adattarsi, lo scorso anno si è adattato a tutto. Ora è inevitabile che sia un calciatore visto in maniera diversa dall'avversario, anche con accorgimenti diversi".


RISULTATI
03.10
Verona
Sassuolo
0 - 1
04.10
Parma
Lecce
0 - 1
04.10
Lazio
Torino
3 - 3
04.10
Inter
Cremonese
4 - 1
05.10
Atalanta
Como
1 - 1
05.10
NAPOLI
Genoa
2 - 1
05.10
Fiorentina
Roma
1 - 2
05.10
Bologna
Pisa
4 - 0
05.10
Udinese
Cagliari
1 - 1
05.10
Juventus
Milan
0 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
15
2
Roma
15
3
Milan
13
4
Inter
12
5
Juventus
12
6
Atalanta
10
7
Bologna
10
8
Como
9
9
Sassuolo
9
10
Cremonese
9
11
Cagliari
8
12
Udinese
8
13
Lazio
7
14
Parma
5
15
Lecce
5
16
Torino
5
17
Fiorentina
3
18
Verona
3
19
Genoa
2
20
Pisa
2
PROSSIMO TURNO