llorente-esulta-2019-1.jpg

PAGELLE Lecce-Napoli 1-4. Llorente show, Ospina la combina grossa. Bene Insigne e Ruiz

Scritto da -

Ospina 5.5: Nel giro di 10 secondi fa una grande cosa e poi la rovina con una uscita senza senso, regalando il gol che rianima il Lecce. Ingenuità colossale. All'85' si riabilita parzialmente salvando su tiro di Tabanelli.
Malcuit 6.5: Molto propositivo, anche se in fase difensiva ogni tanto si concede dele licenza di troppo.
Maksimovic 6: Solido e ruvido quando serve. Gara senza grandi sbavature.
Koulibaly 6: Pomeriggio tutto sommato tranquillo, a parte la fase centrale della ripresa.
Ghoulam 6: Ancora gli manca la gamba, però c'è da essere pazienti. Si fa sovrastare da Lucioni nella ripresa, ma mette il cross da cui nasce l'1-4.

Fabian Ruiz 7: Dirottato nel ruolo di Callejon, si destreggia benissimo soprattutto quando ha campo davanti a sè (cosa che accade nella ripresa). Al 22 sbaglia un tap-in due passi, ma in avvio di ripresa firma un gol bellissimo. Poi torna a fare il centrale, e il palleggio della squadra ne beneficia. Mezzo voto in più perché è uno dei recudi della faticaccia col Liverpool, eppure non si risparmia fino alla fine.
Elmas 6: Un filtrante perfetto per Milik all'11' e poco altro in attacco. Si vede che sta imparando, perché è molto diligente nei movimenti, a scapito della fantasia. si becca il giallo al 45', poi rischia il rosso con un tocco di mano in avvio di ripresa. Esce nel finale.
Zielinski 6: Continuiamo a non apprezzarlo molto come centrale. Parte sonnecchiando, e al 19' perde una palla sanguinosa che manda Mancosu al tiro. Ispira l'azione del vantaggio, poi oscilla tra cose buone e altre meno.
Insigne 7: Vivace nel primo tempo, ma deve ringraziare Gabriel se un possibile voto il meno per un rigore osceno, si trasforma in mezzo voto in più per il secondo tentativo eseguito benissimo. Nel secondo tempo affanna, ma prima innesca Fabian per il tris, e poi da un suo tiro nasce il poker azzurro.

Milik 6: Torna dopo molto tempo, e mette lo zampino nel vantaggio azzurro che viene propiziato da un suo tiro. Splendido il velo che al 33' vorrebbe liberare Llorente. Nella ripresa svanisce totalmente.
Llorente 8: Costringe Gabriel al miracolo al 22'. Segna un gol di rapina poco dopo e poi propizia il rigore dello 0-2. Nella ripresa fa sponde e consente agli azzurri di risalire, e infine piazza la zampata del 1-4. Ah... guardate l'azione dell'erroraccio di Ospina e guardate al centro dell'area di rigore, scoprirete che subito dopo il fallo da rigore, un calciatore azzurro aveva allontanato il pallone sventando l'occasione: il numero 9. Utilissimo anche in difesa.

ENTRATI
Lozano 6: Entra per dare un po' di brio all'attacco azzurro che si era spento. Ci riesce pur senza fare chissà che.
Callejon sv
Luperto sv

ALLENATORE
Ancelotti 7: Scelte di formazione e strategia perfette. Se i frutti non arrivano prima dell'uno-due Llorente-Insigne, è solo per i tantissimi errori in palleggio dei giocatori. Il gol che riapre il match nella ripresa è una follia individuale di Ospina, ma poi il tecnico azzurro coi cambi addormenta il match.

img di Stefano Mastro


RISULTATI
09.05
Milan
Bologna
3 - 1
10.05
Lazio
Juventus
1 - 1
10.05
Como
Cagliari
3 - 1
10.05
Empoli
Parma
2 - 1
11.05
Udinese
Monza
1 - 2
11.05
Verona
Lecce
1 - 1
11.05
Torino
Inter
0 - 2
11.05
NAPOLI
Genoa
2 - 2
12.05
Venezia
Fiorentina
2 - 1
12.05
Atalanta
Roma
2 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
78
2
Inter
77
3
Atalanta
71
4
Juventus
64
5
Lazio
64
6
Roma
63
7
Bologna
62
8
Milan
60
9
Fiorentina
59
10
Como
48
11
Udinese
45
12
Torino
44
13
Genoa
38
14
Cagliari
33
15
Verona
33
16
Parma
32
17
Venezia
29
18
Empoli
28
19
Lecce
28
20
Monza
18
PROSSIMO TURNO
18.05
Inter
Lazio
18.05
Juventus
Udinese
18.05
Fiorentina
Bologna
18.05
Lecce
Torino
18.05
Genoa
Atalanta
18.05
Roma
Milan
18.05
Cagliari
Venezia
18.05
Verona
Como
18.05
Parma
NAPOLI
18.05
Monza
Empoli