diritti_tv.jpg

Allenamenti SI, ripresa del campionato NI. La Serie A rimane appesa a un filo sottile

Scritto da -

Il fatto che ripartiranno gli allenamenti delle squadre di Serie A è senza dubbio positivo. Darà un maggiore senso di normalità alle nostre vite.
Da qui a tornare a giocare le partite di campionato, il passo rimane però ancora molto lungo. Anzi, al momento rimangono molte le possibilità che la Serie A non ripartirà più.

Molti guardano con attenzione a mercoledì prossimo, quando il governo potrebbe decidere di sancire con un nuovo decreto la chiusura definitiva. Se non dovesse farlo, allora significherebbe una forte apertura alla ripresa.

Non è soltanto una faccenda italiana, comunque. Anche gli altri maggiori campionati europei continuano ad essere in bilico (la Francia invece ha già detto stop).
Si guarda soprattutto alla Premier e alla Bundesliga, appese a un filo anche loro, con i club che spingono per la ripresa ma in mezzo a molte voci contrarie.

Anche qui del resto è in atto un braccio di ferro (nel governo Nazionale e anche in quello del calcio) tra chi vuole ripartire e chi no. Molti club che si schierano per il sì, sotto sotto tifano per il no e sperano che la pietra tombale sul campionato la metta il Governo.
Il ministro Spadafora, ritenuto dalla Serie A il maggior ostacolo alla ripresa, continua ad essere molto scettico e oppone una forte resistenza, legata soprattutto alle difficoltà di attuare il famoso "protocollo" per la ripresa.


RISULTATI
13.09
Cagliari
Parma
2 - 0
13.09
Juventus
Inter
4 - 3
13.09
Fiorentina
NAPOLI
1 - 3
14.09
Roma
Torino
0 - 1
14.09
Atalanta
Lecce
4 - 1
14.09
Pisa
Udinese
0 - 1
14.09
Sassuolo
Lazio
1 - 0
14.09
Milan
Bologna
1 - 0
15.09
Verona
Cremonese
0 - 0
15.09
Como
Genoa
1 - 1
CLASSIFICA
1
NAPOLI
9
2
Juventus
9
3
Cremonese
7
4
Udinese
7
5
Milan
6
6
Roma
6
7
Atalanta
5
8
Como
4
9
Cagliari
4
10
Torino
4
11
Inter
3
12
Lazio
3
13
Bologna
3
14
Sassuolo
3
15
Genoa
2
16
Fiorentina
2
17
Verona
2
18
Pisa
1
19
Parma
1
20
Lecce
1
PROSSIMO TURNO
21.09
Torino
Atalanta
21.09
NAPOLI
Pisa
21.09
Verona
Juventus
21.09
Lazio
Roma
21.09
Udinese
Milan
21.09
Cremonese
Parma
21.09
Lecce
Cagliari
21.09
Bologna
Genoa
21.09
Fiorentina
Como
21.09
Inter
Sassuolo