diritti_tv.jpg

Allenamenti di squadra da lunedì (ma quasi nessuno li farà). Conte: «Serie A? Non ci sono ancora le condizioni»

Scritto da -

Tutti aggrappati a quello che dice il Governo. Ormai s'è capito che il punto è tutto lì, perché le posizioni rimangono distanti.
C'è formalmente il via libera agli allenamenti di squadra a partire da lunedì 18. Il che non significa che si potranno fare come pare e piace ai club, che comunque dovrebbero rispettare i paletti stabiliti dal protocollo. E siccome molti non possono o non vogliono, per questi club non ricominceranno davvero gli allenamenti di squadra, ma saranno ancora individuali. E saranno quasi tutti i club di Serie A.

Il problema è sempre il protocollo. «Era stato proposto da Figc e Lega - ha chiarito il ministro Spadafora - ma adesso le società si sarebbero rese conto che non dispongono delle strutture adeguate per i ritiri. Se la Figc ritiene che non ci siano le condizioni, ce lo dicano, ma rispettino il distanziamento».
Il punto è che non sanno manco mettersi d'accordo tra loro. Lega, FIGC, medici sportivi e AIC dicono cose ancora diverse.

Il premier Conte è chiaro quando si parla poi di campionato. "Per Spadafora non ci sono ancora condizioni di sicurezza. E' un tema che riceve tante sollecitazioni, ma il Ministro è molto responsabile e bisogna capire che per far ripartire il campionato si devono realizzare le condizioni di massima sicurezza. Per ora, non ci sono".

Quello che è certo è che stabilire una data di ripresa è IMPOSSIBILE. Anche la serie A, che ha fissato al ripresa al 13 giugno, non ha compreso una cosa che si sta ripetendo da settimane, e che il ministro Spadafora ha ribadito oggi: "bisognerà vedere le curve del contagio dopo la riapertura vera del 18 maggio".
E siccome il 18 maggio arriverà lunedì, nessuno può dire cosa succedere. A meno di avere la sfera di cristallo.

Il problema di fondo è riguardante la quarantena, perché rimanendo il protocollo c’è il rischio che - in caso di contagio - una squadra possa restare ferma 14 giorni.
A proposito, oggi due giocatori del Parma sono risultati positivi (anche se fortunatamente asintomatici).


RISULTATI
07.11
Pisa
Cremonese
1 - 0
08.11
Juventus
Torino
0 - 0
08.11
Lecce
Verona
0 - 0
08.11
Como
Cagliari
0 - 0
08.11
Parma
Milan
2 - 2
09.11
Atalanta
Sassuolo
0 - 3
09.11
Bologna
NAPOLI
2 - 0
09.11
Genoa
Fiorentina
2 - 2
09.11
Roma
Udinese
2 - 0
09.11
Inter
Lazio
2 - 0
CLASSIFICA
1
Inter
24
2
Roma
24
3
Milan
22
4
NAPOLI
22
5
Bologna
21
6
Juventus
19
7
Como
18
8
Sassuolo
16
9
Lazio
15
10
Udinese
15
11
Cremonese
14
12
Torino
14
13
Atalanta
13
14
Cagliari
10
15
Lecce
10
16
Pisa
9
17
Parma
8
18
Genoa
7
19
Verona
6
20
Fiorentina
5
PROSSIMO TURNO
22.11
Cagliari
Genoa
22.11
Udinese
Bologna
22.11
Fiorentina
Juventus
22.11
NAPOLI
Atalanta
23.11
Verona
Parma
23.11
Lazio
Lecce
23.11
Cremonese
Roma
23.11
Inter
Milan
24.11
Torino
Como
24.11
Sassuolo
Pisa