delaurentiis_demagistris.jpg

De Magistris fa lo splendido con i soldi altrui e la spara grossa: «Senza di noi niente Napoli-Real»

Scritto da -

Il sindaco Luigi De Magistris interviene a Radio Crc, e tira acqua al proprio mulino dando la propria versione della verità riguardo al San Paolo. Nessuna bugia, sia chiaro, solo un modo di presentare le cose un po' a uso e consumo proprio.

«Stiamo rispettando il cronoprogramma che ci siamo prefissati - dice il primo cittadino - Non sarà uno stadio nuovo, ma una ristrutturazione. Per la gara col Real ultimeremo i lavori degli spogliatoi e della tribuna stampa. Questa amministrazione è l'unica in Italia a voler fare fatti e non chiacchiere. Ringrazio coloro che stanno lavorando».
Fin qui tutto vero e tutto giusto. Incontrovertibile. E tanto di cappello per il lavoro svolto.

Poi però iniziano le versioni distorte dei fatti: «In altre città, gli stadi sono fatti dalle società: se non ci fosse stato il nostro impegno, la gara col Real non si sarebbe giocata al San Paolo. Se da qui a breve la stessa società farà un piano importante, siamo pronti a nuovi lavori».
Questo non è proprio vero. Vale la pena ricordare che il Napoli un progetto l'aveva presentato, ed è stato prima accolto con favore e poi bocciato dal Comune. Dire che senza il Comune non si sarebbe giocata Napoli-Real è un'esagerazione ma anche una forzatura della realtà.

Al Sindaco potremmo anche ribattere che senza questa amministrazione forse il San Paolo sarebbe oggetto a quest'ora di ben altro che una semplice ripassatina di vernice e un rifacimento solo delle zone Vip (finora della gente comune "chissenefotte").



A noi è venuto il grosso sospetto che De Magistris non abbia voluto concedere il San Paolo a De Laurentiis per una questione di potere. Il patron ha già la squadra, se dovesse prendersi anche lo stadio De Magistris avrebbe molto meno ingombro mediatico, avrebbe meno occasioni di sbandierare tutto questo come un grosso successo personale. E in definitiva, garantirsi ancora futuro politico.

Ci viene poi una domanda: il credito sportivo concede al Napoli un mutuo, che come tale va ripagato ed estinto. Chi paga?
Il Comune vorrebbe scaricare questo costo sul calcio Napoli, alzandogli i canoni d'affitto. Forse per questo il Napoli finora ha fatto orecchie da mercante. Giustamente non si vuole pagare di più per un impianto al quale non è stato permesso di metterci neppure mano. Anzi, hanno anche bocciato il suo progetto (nel quale il Comune non ci avrebbe rimesso un euro).

Poi De Magistris fa un'altra distorsione: «A fine stagione, anche senza l'aiuto della società, porteremo avanti i lavori. Abbiamo preso l'incarico di mettere 25 mln». Ribadiamo che i soldi non li mette il Comune, ma è un mutuo che prima o poi qualcuno dovrà pagare.


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa