spaolo_notte_45mila.jpg

FINITA. Napoli-Atalanta 0-2 (28' Caldara, 70' Caldara)

Scritto da -

Il Napoli è la prima big della Serie A a scendere in campo per la 26esima giornata di campionato. La formazione di Sarri affronta l'Atalanta, che con Juventus e Roma (peraltro prossime avversarie) è stata una delle tre squadre in grado di batterlo finora in campionato.

Formazioni


Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Hamsik, Diawara, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne
Atalanta (4-3-3): Berisha; Toloi, Caldara, Masiello; Conti, Kessie, Freuler, Spinazzola; Kurtic; Petagna, Gomez

Cronaca


AGGIORNA LA DIRETTA

Finisce qui al San Paolo, 0-2

93' Tiro di Mertens che è lo specchio del match azzurro: un disastro

91'. Altri 3 minuti di recupero

89' Tiro al volo di Zielinski, Milik manca la deviazione di tacco e Berisha blocca

88' Malgrado una formazione ultraoffensiva e l'uomo in più, il Napoli la porta non la vede

79' Azzurri adesso tutti sbilanciati in attacco

78' Doppio cambio Napoli: dentro Pavoletti e Maggio, fuori Insigne e Hysaj

75' Errore clamoroso di Callejon! Ghoulam lo mette davanti alla porta e lui di testa spedisce fuori

73' Sassata di Zielinski da lontano, palla fuori di poco

70' Raddoppio Atalanta.
Ancora Caldara. Bellissima azione degli orobici, tanto di cappello.


Atalanta in dieci: espulso Kessie per doppia ammonizione.
La seconda molto fiscale


64'. Primo tiro del Napoli della ripresa: Milik fa da sponda per Mertens che impegna Berisha

58' Primo cambio di Sarri: fuori Hamsik, dentro Milik

55'. Dominio nerazzurro sul piano del gioco.
Atalanta molto più aggressiva del Napoli, bisogna ammetterlo

50' Finora meglio l'Atalanta. Il Napoli ci prova ma è dura...

Rischio assurdo Napoli. Maksimovic liscia un intervento su Petagna che si trova libero al limite, ma il tiro dell'attaccante viene bloccato da Reina

Inizia la ripresa!

Pronti a ricominciare. Nessun cambio nel Napoli.

Le squadre stanno per tornare in campo

Finisce il primo tempo, 0-1

46' Ultimo tentativo Napoli: Callejon riceve palla da Insigne e tenta il tiro a giro ma la sfera finisce alta.

44' Miracolo di Berisha su punizione all'incrocio di Mertens!
La palla tocca anche il palo dopo la deviazione del portiere atalantino

42' Altro rischio su angolo. Stavolta la zuccata di Caldara viene deviata alta da Maksimovic

39' Mertens vicinissimo al gol! Il belga si beve un difensore con una finta, entra in area ma spedisce a lato in diagonale

37' Insigne si libera e ci prova dai 25 metri, para Berisha

34' Zielinski ci prova da fuori, palla alta

28' Atalanta in vantaggio con Caldara!
Sugli sviluppi di un angolo la sfera arriva sul secondo palo, dove il difensore di proprietà Juve mette la testa e batte Reina!


13' Hamsik pesca Callejon che però viene tratto in inganno da Spinazzola, che liscia il pallone ma non lo fa prendere neanche allo spagnolo

6' Traversa del Napoli. Cross di Ghoulam per Mertens, tocca la difesa. Palla a Insigne, che dalla sua mattonella tenta il tiro a giro e colpisce il legno.

5'. Pericolo Napoli: ​Gomez fa correre Spinazzola sulla sinistra, cross per Kessié che viene anticipato da un tocco di Ghoulam. Sulla seconda palla si fionda Conti, che di prima impegna Reina.

18:00 Partiti!

Manca poco all'inizio di Napoli-Atalanta

Ecco le parole del tecnico nerazzurro Gasperini: «Come valori c'è distanza tra noi e il Napoli. Domani fase difensiva a tutto campo» (Vedi news)

L'attaccante dell'Atalanta Gomez: «Napoli più bello della Juve. La differenza la fa lo Stadium, ti mette pressione» (Vedi news)


RISULTATI
29.08
Cremonese
Sassuolo
3 - 2
29.08
Lecce
Milan
0 - 2
30.08
Bologna
Como
1 - 0
30.08
Parma
Atalanta
1 - 1
30.08
Pisa
Roma
0 - 1
30.08
NAPOLI
Cagliari
1 - 0
31.08
Genoa
Juventus
0 - 1
31.08
Torino
Fiorentina
0 - 0
31.08
Inter
Udinese
1 - 2
31.08
Lazio
Verona
4 - 0
CLASSIFICA
1
NAPOLI
6
2
Juventus
6
3
Cremonese
6
4
Roma
6
5
Udinese
4
6
Inter
3
7
Lazio
3
8
Milan
3
9
Como
3
10
Bologna
3
11
Atalanta
2
12
Fiorentina
2
13
Pisa
1
14
Cagliari
1
15
Genoa
1
16
Parma
1
17
Lecce
1
18
Verona
1
19
Torino
1
20
Sassuolo
0
PROSSIMO TURNO
13.09
Cagliari
Parma
13.09
Juventus
Inter
13.09
Fiorentina
NAPOLI
14.09
Roma
Torino
14.09
Atalanta
Lecce
14.09
Pisa
Udinese
14.09
Sassuolo
Lazio
14.09
Milan
Bologna
15.09
Verona
Cremonese
15.09
Como
Genoa